Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Vaccini, Stintino pronto a partire
Red 10 marzo 2021
Vaccini, Stintino pronto a partire
Il Comune ha predisposto gli elenchi degli anziani che saranno chiamati in questa prima fase. Scelto il Mut come sede per la somministrazione vaccinale
Vaccini, Stintino pronto a partire

STINTINO – Stintino è pronto per le vaccinazioni degli anziani contro il Sars-Cov-2. Infatti, l'Amministrazione comunale guidata da Antonio Diana ha già individuato la location e suddiviso per fasce di età gli anziani che potranno sottoporsi alla prima dose di vaccino. Sarà il Museo della Tonnara a ospitare le fasi della somministrazione del vaccino anti Covid-19. Nell'edificio di Via Lepanto, sono stati predisposti i percorsi, i sanificatori dell'aria e la macchina della Protezione civile comunale è pronta ad allestire un'accoglienza in grado di garantire anche bevande calde. All'esterno, per ogni evenienza, sosterà un'ambulanza delle associazioni di volontariato.

Al momento, sono 134 i diretti interessati dalla campagna vaccinale avviata dalla Regione autonoma della Sardegna: sono sedici gli anziani di età compresa tra i 90 e i 100 anni, 118 quelli di età tra gli 80 e i 90. L'Amministrazione ha anche predisposto l'elenco di anziani di altre fasce di età che potrebbero essere interessati in un secondo momento, e ha individuato 213 persone di età tra i 70 e gli 80 anni, 251 tra i 60 e i 70 anni. «Abbiamo già fatto il censimento attraverso i nostri elenchi anagrafici - afferma il primo cittadino- e abbiamo anche individuato i numeri di telefono ai quali contattare direttamente gli interessati, oltre ai contatti dei familiari per eventuali necessità». La macchina organizzativa prevede una prima comunicazione che informa i cittadini dell'avvio della campagna, poi un secondo avviso con la comunicazione di luogo, data e ora di presentazione per la vaccinazione.

«Vorrei tranquillizzare i concittadini - conclude Diana - noi siamo pronti, e non appena l'Ats ci comunicherà la data di partenza e gli orari delle somministrazione si partirà con ordine». L'Amministrazione comunale non ha dimenticato gli anziani impossibilitati a muoversi. In alcuni casi, un'ambulanza potrà andare a casa dell'anziano per poi condurlo nella sede della vaccinazione. In altri casi, invece, per gli anziani allettati sarà la squadra vaccinale a recarsi a casa del vaccinando. Intanto, domani, giovedì 11 marzo, l'assessore comunale alla Cultura, turismo, spettacoli e urbanistica Francesca Demontis parteciperà alla riunione della conferenza territoriale socio-sanitaria dell'Assl di Sassari, convocata per le 10 nella Sala Langiu dei Vigili urbani di Sassari, durante la quale si parlerà dello sviluppo del piano vaccinale.

Nella foto (di Michele Gagliani): il Mut
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)