Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportBasket › Basket; Dinamo ko a Bamberg
A.B. 1 aprile 2021
Basket; Dinamo ko a Bamberg
Finisce 92-86 alla Brose Arena: con quattro sconfitte in altrettante gare disputate, il Banco di Sardegna Sassari dice addio a ogni possibilità di qualificarsi alla Final eight di Basketball champions league
Basket; Dinamo ko a Bamberg

SASSARI – Dinamo ko a Bamberg. Finisce 92-86 alla Brose Arena: con quattro sconfitte in altrettante gare disputate, il Banco di Sardegna Sassari dice addio a ogni possibilità di qualificarsi alla Final eight di Basketball champions league.

Problemi di rotazioni per la Dinamo, ancora senza il trio Spissu-Katic-Re reduce dalla positività al Covid-19, e Kruslin a riposo precauzionalmente, promosso quindi in quintetto Kaspar Treier con Chessa in uscita dalla panchina. Il Banco corre e detta il ritmo nei primi 3', solo Michele Vitali a segno per Bamberg, l’ex biancoblu tiene vivo l’attacco tedesco ma è 4-12 sassarese grazie all’ottimo avvio del quintetto scelto da Poz. I padroni di casa rivoluzionano il quintetto per ricucire lo strappo, ma continuano i problemi sia in attacco, sia in difesa per il Brose. Gli ospiti ne approfittano. Sul 4-16 al 5’, è time-out per coach Roijakkers. Rotazioni corte, ma necessarie per i biancoblu: Happ, Chessa e Gandini in campo, Stefano Gentile firma un personale 0-5 e porta il Banco a +16 (9-25), Lockhart con le sue triple tiene vivo il Bamberg, stavolta è time-out Pozzecco, Treier dall’angolo chiude_ al 10’ è 15-28. Attacchi bloccati in avvio di seconda frazione, Happ ne fa 4 di fila e risponde ai canestri di Kravish e Hall, Dinamo sempre avanti oltre la doppia cifra di vantaggio, lavora bene in difesa nonostante i tanti errori al tiro (20-32 al 15’). Bamberg litiga con il ferro, il solo Vitali riesce a tenere vivo l’attacco tedesco, mentre il Banco vola con Bendzius e Bilan: sul 23-39 è inevitabile un nuovo time-out per il Brose. Thompson e Vitali riducono il gap, Burnell batte la difesa tedesca, Sengfelder è l’uomo del finale di quarto, Poz chiama il minuto per far rifiatare i suoi e si va negli spogliatoi sul 37-48 con tecnico al coach biancoblu per le eccessive proteste.

Al rientro dall'intervallo lungo, libero a segno per Bamberg e antisportivo commesso da Bendzius su Hall. Miro Bilan lotta e ha la meglio contro tre avversari, è però un altro Brose, deciso a rimettere in piedi il match, tre triple in un amen riportano i tedeschi a -2 (parziale di 11-2) e la panchina sassarese chiama time-out per spezzare l’inerzia e rimettere ordine: 48-50 al 22’. Gentile per la pronta reazione, l’attacco avversario segna con continuità, un solo punto di distanza tra le due squadre dopo 24’. Jason Burnell si mette in proprio e Sassari trova punti importanti anche dalle mani di Chessa (54-62). Bendzius dall’arco risponde al contropiede tedesco, ma il finale è tutto un crescendo dei padroni di casa, Vitali trova i suoi primi punti del terzo quarto negli ultimi secondi: dopo 30’ è 65-67. Treier piazza la bomba e ristabilisce un vantaggio consistente, Bamberg rimane incollata, qualche palla persa di troppo per la Dinamo, 4punti di fila firmati da Bilan, Vitali ancora determinante in fase offensiva conquista 3liberi e fa 2/3, rientra Bendzius sul parquet nonostante i 4falli: al 35’ è 73-76. Kravish scrive il -1 e punisce la persa di Burnell, l’ex Vitali, dopo 37’, porta in vantaggio i suoi (79-78). Burnell tiene viva la Dinamo con un libero e una magia, bomba di Lockhart, risponde da leader Gentile: 82-84 e time-out Brose a 1’40” dalla sirena. Bamberg trascinata da Kravish, il Banco gestisce con poca lucidità e parecchia stanchezza: Bendzius perde palla, i rimbalzi offensivi premiano i padroni di casa, è duello Kravish-Bilan, il lungo ex Manresa ha la meglio sotto le plance, a 17” dalla sirena arriva anche un tecnico per proteste contro Gentile, 90-86. Sbaglia Bilan dopo il time-out, Larson a cronometro fermo sigilla il risultato, Bamberg si aggiudica il match delle eliminate in volata, finisce 92-86 e alla Final eight vanno, con due gare di anticipo, Saragozza e Nymburk.

Coach Gianmarco Pozzecco non nasconde il dispiacere in sala stampa: «Complimenti a Bamberg, che ha meritato, ma anche noi avremmo meritato di vincere: gli arbitri devono essere professionali come lo siamo noi. Stanotte sicuramente non dormirò, sono convinto che per poter avere una buona competizione tutti i componenti devono essere al top. Abbiamo giocato una grande partita, i miei ragazzi hanno dato tutto, più di tutto, meritavano almeno di giocare e perdere con merito non per qualche episodio che ci ha messo in difficoltà. Non è la prima volta. Ho grande rispetto per gli arbitri, ma per poter avere una competizione migliore bisogna alzare il livello di tutti. Mi piace la Basketball champions league, è una buona competizione, noi eravamo già in difficoltà per tante ragioni, non voglio dare la colpa all’arbitraggio, ma questa è un suggerimento per crescere come movimento. Congratulazioni a Bamberg, perché ha disputato un’ottima partita».

BROSE BAMBERG-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 92-86:
BROSE BAMBERG: Lockhart 12, Ruoff, Fieler 7, Hall 16, Ogbe 2, Thompson 8, Vitali, 17 Hundt, Sengfelder 9, Kravish 15, Bacoul ne, Larson 6. Coach Johan Roijakkers.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Sanna ne, Bilan 20, Treier 8, Chessa 5, Kruslin ne, Happ 10, Martis ne, Burnell 15, Bendzius 15, Gandini, Gentile 13. Coach Gianmarco Pozzecco.
PARZIALI: 15-28, 37-48, 65-67.

Nella foto: Miro Bilan, top scorer per gli ospiti
15/9/2025
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)