|
A.B.
2 febbraio 2008
Una settimana di grande jazz in Sardegna
Concerti e Masterclass in programma a Sassari e Cagliari

SASSARI - Al via l’attività concertistica 2008 dell’“Associazione Blue Note Orchestra”, con il progetto “The Art of the Big Band”, che giovedì 7 Febbraio al Teatro Verdi di Sassari, ed in replica, il giorno dopo, all’Auditorium di Cagliari, inaugura la quinta edizione della rassegna di produzioni originali “JazzOp”. Sul palco l'Orchestra Jazz della Sardegna (Ojds) e un importante ospite, Bob Mintzer, eclettico sassofonista newyorkese membro degli “Yellowjackets”, formazione tra le più note in ambito fusion. Fin dai suoi esordi “JazzOp” presenta al pubblico grandi interpreti del jazz internazionale. Sono stati ospiti della rassegna Carla Bley, Maria Pia DeVito, Steve Swallow, Andy Sheppard, Colin Towns e Paolo Fresu. Bob Mintzer è noto per il suo personalissimo stile che fonde il jazz tradizionale con le tendenze musicali contemporanee ed è caratterizzato da un grande lirismo, un forte senso dello swing e arrangiamenti “funambolici” che conducono l'ascoltatore in un viaggio imprevedibile ed emozionante. Nel corso della sua carriera ha ricevuto tredici nomination ai Grammy Award e ha vinto il prestigioso premio nel 2001 con il cd “Homage to Count Basie”. Ha collaborato come sassofonista e arrangiatore con artisti di fama internazionale, appartenenti a generi musicali spesso molto diversi tra loro tra questi: Jaco Pastorius, Tito Puente, Stevie Winwood, James Taylor, Art Blakey, Buddy Rich, la New York Filarmonic, i Queen, Sam Jones, Mike Mainieri, Eddie Palmieri Aretha Franklin. “The Art of the Big Band” è un progetto artistico di particolare rilievo. La partitura scritta da Mintzer, autore estremamente esigente, è un progetto impervio e impegnativo nel quale si cimenterà l’Ojs. La formazione che, dopo quasi vent’anni di attività rappresenta un’autentica istituzione del Jazz nazionale, è composta interamente da musicisti sardi. E' l’unica formazione orchestrale stabile operante nella nostra regione e tra le pochissime in Italia. Produzione e ricerca sono i due settori principali verso i quali s’indirizza il lavoro dell’Ojs che ha elaborato un repertorio particolarmente vario, che include classici dello swing e della fusion, arrangiamenti di “canzoni” italiane e composizioni derivate dalla musica etnica, in particolare quella Sarda, fino a spaziare nell'ambito classico-contemporaneo. Il costo del biglietto è di dieci euro, e le prevendite sono previste nel Teatro Verdi di Sassari (telefono 079/239479) e nel Box Office di Viale Regina Margherita a Cagliari (telefono 070/657428). Ma la manifestazione non si limita a questi due appuntamenti. Infatti, come importante corollario ai due concerti, è prevista la Masterclass che Bob Mintzer terrà insieme all’Ojs, e che precederà i due concerti. Il ciclo di lezioni, realizzato grazie alla sinergia tra l’Associazione Blue Note Orchestra ed il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, nasce con l'obiettivo di garantire un incontro didattico della massima qualità. Il Masterclass, dedicato all’analisi delle tecniche di arrangiamento, si svolgerà lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 Febbraio, nella Sala Sassu del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari. Al mattino, dalle ore 10 alle ore 13, si lavorerà sulle tecniche di arrangiamento per big band e saranno analizzati alcuni lavori realizzati dallo stesso Mintzer. Invece, nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 19, i brani analizzati al mattino, saranno eseguiti da Bob Mintzer e dall’Ojs. Tutte le prove sono aperte al pubblico.
|