Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaMusica › Il jazz si impara a Nuoro, parte il seminario
G.M.Z. 4 febbraio 2008
Il jazz si impara a Nuoro, parte il seminario
A guidare gli allievi nello studio del jazz, volti noti nel panorama sardo: Rossella Faa, Raffaele Polcino, Massimo Carboni, Massimo Ferra, Alessandro Di Liberto, Salvatore Maltana, Luca Piana e Giovanni Agostino Frassetto
Il jazz si impara a Nuoro, parte il seminario

NUORO - Il jazz, anche quest’inverno, si impara a Nuoro. L’ultima domenica di questo mese - il 24 febbraio - parte infatti una nuova edizione, la sesta, dei Corsi invernali di jazz organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’Ente Musicale di Nuoro, nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi". L’iniziativa didattica andrà avanti fino a maggio attraverso cinque appuntamenti con cadenza trisettimanale: dopo quello inaugurale (24 febbraio), allievi e docenti si ritroveranno ancora a Nuoro domenica 16 marzo e poi per tre diversi fine settimana: il primo e l’ultimo weekend di aprile - sabato 5 e domenica 6, venerdì 25 e sabato 26 – e, infine, il 24 e il 25 maggio, con l’immancabile suggello del saggio finale. Nati nel 2003 come prolungamento ideale del Seminario estivo diretto da Paolo Fresu, che tra la fine del prossimo agosto e i primi di settembre celebrerà la sua ventesima edizione, i Corsi invernali fanno affidamento anche stavolta sull’ormai consueto gruppo docente. A guidare gli allievi nello studio della teoria e della pratica del jazz, sono tutti volti noti nel panorama sardo di questa musica: Rossella Faa guida la classe di canto, Raffaele Polcino quella di tromba e flicorno; Massimo Carboni sale in cattedra per le lezioni di sassofono, Massimo Ferra per quelle di chitarra; il pianoforte è lo strumento e la materia di insegnamento di Alessandro Di Liberto, il contrabbasso di Salvatore Maltana, la batteria di Luca Piana, mentre a curare la teoria sarà Giovanni Agostino Frassetto. Informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione e la frequenza si possono ottenere contattando la segreteria dei corsi che risponde al numero di telefono 078436156.

Nella foto Salvatore Maltana, tra i docenti dei corsi invernali di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)