Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Valle d´Aosta, Puglia e Sardegna restano rosse
Cor 16 aprile 2021
Valle d´Aosta, Puglia e Sardegna restano rosse
Rimangono tre sole regioni in Italia con massime restrizioni, tra queste la Sardegna. Nel frattempo Draghi annuncia in conferenza stampa che la zona gialla torna il 26 aprile, ma solo per attività all´aperto: ristoranti aperti a pranzo e cena e sport
Valle d´Aosta, Puglia e Sardegna restano <i>rosse</i>

CAGLIARI - L'Italia riparte, non la Sardegna, che se non dovesse invertire il trend potrebbe rimanere in zona rossa ben oltre il 25 aprile. L'ultimo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità fissa il valore medio nazionale dell'Rt allo 0,85 (era 0,92 la scorsa settimana), in diminuzione anche l'incidenza dei contagi che passano da 185 a 182. Nel pomeriggio il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà le ordinanze che entreranno in vigore da lunedì prossimo 19 aprile. Sono solo tre le Regioni che resteranno in rosso la settimana prossima: Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta. Nel frattempo Draghi annuncia in conferenza stampa che la zona gialla torna il 26 aprile, ma solo per attività all'aperto: ristoranti aperti a pranzo e cena e sport. Scuole di ogni ordine e grado aperte nelle zone gialle e arancioni.

21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)