Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › UniCa: Romano Prodi a Cagliari
Red 19 aprile 2021
UniCa: Romano Prodi a Cagliari
Mercoledì mattina, l´ex presidente del Consiglio aprirà le celebrazioni organizzate dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche per i 400 anni dell´Università degli studi di Cagliari. L´ex presidente della Commissione europea terrà una relazione sull´attualità dell´Unione
UniCa: Romano Prodi a Cagliari

CAGLIARI - “Europe today and tomorrow”: è il titolo della relazione che Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea e del Consiglio dei ministri italiano, terrà mercoledì 21 aprile, alle 10, in diretta streaming sul sito internet dell’Università degli studi di Cagliari, durante l’evento “European union studies”, organizzato dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche nell’ambito delle celebrazioni per i 400 anni dell’Ateneo e dal gruppo di lavoro Educ. L’iniziativa sarà aperta dai saluti del rettore Francesco Mola, del presidente della Facoltà Stefano Usai e di Alessandra Carucci, coordinatrice locale della rete Educ, l’alleanza europea tra università di cui l’Ateneo cagliaritano fa parte. Prodi è già stato ospite di UniCa nel 2016 quando, invitato dall'allora rettore Maria Del Zompo, partecipò all'inaugurazione dell''Anno accademico.

Il seminario, realizzato in collaborazione con l'Università di Pécs (Ungheria), è solo il primo degli eventi che il polo giuridico-economico ha programmato per celebrare i quattro secoli dell’Università di Cagliari. I temi dell’Unione europea e dell’internazionalizzazione sono caratterizzanti per i corsi di studio della facoltà, assieme a quelli giuridici, economici e storici. L'evento fa parte del ciclo di incontri tematici organizzato dall'alleanza Educ, che ha l'obiettivo di mettere a confronto le esperienze di ricerca e didattica degli atenei aderenti. Dopo l'intervento di Romano Prodi, nella mattinata si svolgeranno due sessioni di lavoro parallere sui temi “Economics” e “Europe and the neighbourhood area”, altre due nel pomeriggio affronteranno gli argomenti “History and politics” e “Law”.

Per l'Università di Cagliari parteciperanno Stefano Usai, Christian Rossi e Gianluca Scroccu come organizzatori dei seminari; Luca Pantaleo, Roberto Di Quirico, Piotr Dariusz Grabara, Carlo Sanna, Valentina Serra e Federica Velli in qualità di relatori nelle quattro sessioni di lavoro; Anna Maria Pinna, Nicola Melis e Giacomo Biagioni nel ruolo di “discussant”. Gli eventi organizzati dalla facoltà presieduta da Usai per i 400 anni dell’Ateneo cagliaritano proseguiranno giovedì 22, alle 10, con il seminario interdisciplinare “Il prisma delle disuguaglianze. Storia, analisi e misurazione di un concetto” e con le quattro sessioni del convegno “I 400 anni della Facoltà di Giurisprudenza, economia e scienze politiche” che, dalle 15.30 del 22 fino alla mattinata del 24 aprile, ripercorrerà le tappe storiche fondamentali degli studi economici, giuridici e politici all’Università di Cagliari, evidenziando i profili biografici e scientifici delle studiose e degli studiosi che vi hanno operato.

Nella foto: Romano Prodi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)