Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Isole Covid-free: via alla vaccinazione a Sant´Antioco
Red 27 maggio 2021
Isole Covid-free: via alla vaccinazione a Sant´Antioco
Prosegue domani la campagna di vaccinazioni delle isole minori sarde. Oltre a Sant´Antioco, interessati anche i cittadini di Calasetta. «L´immunizzazione è la carta vincente contro il virus. Sardegna verso la “Zona bianca”», dichiara il governatore dell´Isola Christian Solinas
Isole <i>Covid-free</i>: via alla vaccinazione a Sant´Antioco

SANT’ANTIOCO - Prosegue la campagna di vaccinazione delle isole minori della Sardegna. Domani, venerdì 28 maggio, inizieranno le somministrazioni a Sant’Antioco anche per i cittadini di Calasetta. Le operazioni si concluderanno mercoledì 2 giugno.

La popolazione vaccinabile, circa 12mila residenti di età superiore ai 16 anni, sarà chiamata a ricevere la prima dose al Palazzetto dello sport di Sant’Antioco, secondo una turnazione programmata per ordine alfabetico. Le quattro giornate completeranno il progetto di immunizzazione per le isole Covid-free in Sardegna. «Una campagna – dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas – che ha già registrato risultati importanti a La Maddalena, dove oltre l’80percento della popolazione vaccinabile ha ricevuto la prima dose, e a Carloforte, dove si è raggiunto il 90percento. Anche a Sant’Antioco siamo intenzionati a proseguire su questi numeri. La campagna di vaccinazione è per tutti un’opportunità irrinunciabile che ci consentirà di ripartire in sicurezza difendendo gli importanti risultati raggiunti sul piano epidemiologico. Un quadro che avvicina sempre più la Sardegna alla “Zona bianca”».

L’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, esprime soddisfazione per i traguardi raggiunti dalla campagna di vaccinazione a La Maddalena e Carloforte: «Risultati resi possibili grazie alla collaborazione fra le istituzioni e la preziosa partecipazione del mondo del volontariato. Ora sarà fondamentale completare il piano con la popolazione di Sant’Antioco». Intanto, proseguono le vaccinazioni su tutto il territorio regionale. «Abbiamo impresso un'ulteriore accelerazione alle somministrazioni in Sardegna e l’impegno sul piano organizzativo è incessante», conclude l’esponente della Giunta Solinas.
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)