Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaOpere › Orientale sarda: apre la Tertenia-Tortolì
Red 10 giugno 2021
Orientale sarda: apre la Tertenia-Tortolì
L´apertura del nuovo tratto stradale è stato annunciato dall´assessore regionale dei Lavori pubblici Aldo Salaris. Intanto, la Regione autonoma della Sardegna ha chiesto all´Anas l´accelerazione per i cantieri della Sassari-Olbia
Orientale sarda: apre la Tertenia-Tortolì

TORTOLI' - Sarà aperto al traffico entro giovedì 15 luglio il nuovo tratto della Strada statale 125 “Orientale sarda” tra Tertenia e Tortolì. Lo ha annunciato l’assessore regionale dei Lavori pubblici Aldo Salaris, alla presenza dell’amministratore delegato dell'Anas Massimo Simonini, nel corso dei sopralluoghi che ieri pomeriggio (mercoledì) hanno toccato il nord Sardegna. L’intervento previsto sulla 125 riguarda un tratto di strada lungo quasi 6chilometri, a carreggiata unica a doppio senso di marcia, completato dopo il fermo dei lavori avvenuto a causa del ritrovamento di un villaggio di epoca romana.

La visita ha toccato i cantieri della “Sassari-Olbia”, dove sono in corso di realizzazione i lotti 2 e 4, che completeranno l’itinerario di 80chilometri. Il lotto 2 è il più lungo del tracciato e si estende per oltre 12chilometri, tra Ardara e Ozieri, per un valore complessivo di 72milioni di euro. I lavori procedono regolarmente e la conclusione è prevista entro la fine del 2022. Procede anche l’avanzamento del lotto 4, tra Oschiri e Berchidda, che ha un'estensione di circa 10chilometri per un valore complessivo di 73milioni di euro. L’itinerario, una volta concluso, costituirà la più moderna infrastruttura stradale dell’Isola, con elevati standard di sicurezza per la viabilità e la possibilità di mettere in comunicazione in breve tempo, oltre alle due città, anche gli aeroporti di Olbia-Costa Smeralda e Alghero-Fertilia e le altre principali arterie sarde, 131, 131 Dcn e 125. La conclusione dell’intero itinerario è prevista entro il 2023.

Ultima tappa della due giorni sulle strade della Sardegna è stato il tratto nord della Statale 131 “Diramazione centrale Nuorese”, dove sono in corso le attività di ammodernamento della strada. Anas ha infatti avviato nei mesi scorsi un piano di ammodernamento del tratto tra Abbasanta e Olbia del valore complessivo di 158milioni. Gli interventi prevedono la manutenzione della pavimentazione, il rifacimento della segnaletica, l’ammodernamento degli impianti tecnologici delle gallerie e il risanamento di viadotti su un tratto di arteria di 144chilometri. Il piano è finalizzato al miglioramento degli standard di sicurezza ed è in corso di esecuzione in più fasi per contenere i disagi alla circolazione.

Solo nel tratto tra Nuoro e Olbia gli interventi hanno un valore di 110milioni di euro. Sono 13,5 i milioni destinati alle pavimentazioni, in parte già avviati o di prossimo avvio. Gli investimenti che riguardano l’adeguamento strutturale e il risanamento conservativo dei quattordici viadotti presenti hanno invece un valore pari a 18milioni di euro. Circa 80milioni, infine, sono destinati all’ammodernamento delle gallerie e prevedono l’adeguamento degli impianti tecnologici e il miglioramento delle opere strutturali. I restanti investimenti, circa 48milioni di euro, sono stati destinati al tratto tra Abbasanta e Nuoro per la stessa tipologia di lavori.

Nella foto: un momento del sopralluogo
12:02
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti
17:34
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
11/7/2025
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
10/7/2025
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
11/7/2025
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti
10/7/2025
Cinquanta milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, per combattere la dispersione idrica nelle condotte in diversi comuni dell’isola dove attualmente si vivono le maggiori criticità. Gli interventi saranno realizzati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)