Blackout al Civile di Alghero Urgenze dirottate a Sassari
Enormi disguidi all´Ospedale Civile di Alghero dove per il secondo giorno di seguito è mancata l´energia elettrica perfino al Pronto soccorso. Computer bloccati, ricoveri in attesa ed urgenze dirottate a Sassari e Ozieri. Rabbia e proteste tra i pazienti
ALGHERO - Rabbia e proteste tra i numerosi pazienti in attesa per ore di una visita. Computer bloccati, ricoveri rimandati ed enormi disguidi perfino al Pronto soccorso. E' la pericolosa realtà a cui è andato incontro l'ospedale Civile di Alghero per il secondo giorno consecutivo, a causa di un blackout che ha interessato l'intera struttura ospedaliera. Le uniche luci operative quelle di emergenza. Inutile sottolineare i disservizi che hanno colpito numerosi pazienti, in attesa per ore di una visita. Soltanto nella giornata odierna, l'energia elettrica è mancata dalle 21.20 circa, tanto che i medici di guardia hanno dovuto dirottare diversi pazienti negli ospedali di Sassari e Ozieri.
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13