Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Aeroporto Alghero: sequestri e sanzioni
Cor 14 giugno 2021
Aeroporto Alghero: sequestri e sanzioni
Vegetali e reperti biologici marini, rinvenuti nei bagagli dei passeggeri in arrivo o in partenza dallo scalo algherese. provvidenziale l´azione di controllo funzionari ADM di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero - Aeroporto “Riviera del Corallo”, in sinergia con i militari della Guardia di Finanza
Aeroporto Alghero: sequestri e sanzioni

ALGHERO - Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, nelle ultime settimane, i funzionari ADM di Sassari in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero - Aeroporto “Riviera del Corallo”, in sinergia con i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Alghero, hanno effettuato alcuni sequestri di vegetali e di reperti biologici marini, rinvenuti nei bagagli dei passeggeri in arrivo o in partenza dallo scalo algherese.

Nel bagaglio di un viaggiatore proveniente dal Ghana, via Roma Fiumicino, sono state rinvenute 8 talee arboree, sprovviste di certificato fitosanitario attestante l’origine e la specie, che sono state sottoposte a sequestro in via cautelare ai sensi dell’art. 13, commi 1 e 2, della Legge n. 689/1981, in esecuzione di quanto previsto dall’art. 4 del D.Lgs. 214/2005 (attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l’introduzione e la diffusione nella Comunit  di organismi nocivi ai vegetali).

Dai controlli scanner eseguiti presso lo scalo algherese, inoltre, è stata rilevata la presenza di reperti biologici marini occultati nel bagaglio di un cittadino americano, diretto a Pisa. Invitato ad aprire il bagaglio, il passeggero esibiva ciottoli vari, del peso di 315 grammi, sottratti al mare e al litorale, in violazione della normativa ambientale di cui alla Legge Regionale n. 16/2017, che prevede una sanzione amministrativa da 500 a 3.000 euro, oltre al sequestro del materiale illecitamente prelevato.
8:38
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie e ha ricevuto minacce di morte recapitate in un biglietto anonimo nella cassetta delle lettere
29/4/2025
Cittadini di Catselsardo hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di Abbanoa intentata da Adiconsum Sardegna contro il Gestore Unico colpevole di aver somministrato acqua non potabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)