Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioniJazzAlguer, 13 serate di classe
Cor 16 giugno 2021
JazzAlguer, 13 serate di classe
La rassegna organizzata ad Alghero dall´associazione culturale Bayou Club-Events si presenta alla sua quarta edizione con un passaggio di testimone alla direzione artistica: da Paolo Fresu a Massimo Russino
<i>JazzAlguer</i>, 13 serate di classe

ALGHERO - Tredici serate di musica con quindici proposte diverse: così, dal primo luglio al 28 agosto, ritorna JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events, che si presenta alla sua quarta edizione con un passaggio di testimone alla direzione artistica: da Paolo Fresu a Massimo Russino, batterista di primo piano sulla scena jazzistica isolana e di vasta esperienza internazionale.

Con una diversa guida al timone, JazzAlguer prosegue lungo la rotta tracciata negli anni passati, tenendo come stella polare il jazz di qualità targato Italia. Ecco dunque in cartellone i pianisti Andrea Pozza, Sade Mangiaracina e Dino Rubino con i rispettivi trii, le voci di Greta Panettieri, di Nick The Nightfly e di Mario Biondi come special guest del quartetto di Paolo Di Sabatino; e, ancora, lo stesso Paolo Fresu in trio e, tra gli altri sardi, l'arpista Marcella Carboni, due terzi dell'ensemble Melodrum, l'Happy Feet Jazz Band con i ballerini del Cagliari Lindy Circus, e il progetto New York State of Mind di Massimo Russino con il cantante siciliano Gaetano Riccobono. Ma non mancheranno nemmeno le presenze internazionali con il trio della cantante e pianista californiana Rose Ann Dimalanta e con quello del contrabbassista maiorchino Pere Bujosa, che insieme al fiorentino Quiet Quartet e al gruppo bolognese Nu Breeze si contenderà il primo posto sul podio del JazzAlguer Mediterrani, il concorso internazionale per giovani band che l'anno passato ha dovuto rimandare la sua terza edizione a causa della pandemia.

Cornice per tutte le serate, ancora una volta, l'accogliente spazio di Lo Quarter, nel cuore storico della cittadina di origine catalana del nord Sardegna, a parte un'unica serata al Campo da rugby "Maria Pia" e una sortita "extra moenia" al Nuraghe Palmavera, all'interno del parco di Porto Conte, a una dozzina di chilometri da Alghero. JazzAlguer gode del contributo del Ministero della Cultura, dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del bando Salude&Trigu, della Fondazione Alghero, dell'Associazione I-Jazz, e con il Patrocinio del Comune di Alghero.

Foto d'archivio
22/7/2025
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
22/7/2025
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
22/7/2025
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
22/7/2025
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)