Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Calcio e Geopolitica a Villa Mosca
Cor 9 luglio 2021
Calcio e Geopolitica a Villa Mosca
Il calcio muove interessi, fa battere i cuori, è più diffuso delle principali religioni monoteistiche e della democrazia liberale. I telespettatori complessivi degli ultimi Mondiali sono stati 3,572 miliardi, più della metà della popolazione mondiale di età pari o superiore a quattro anni
Calcio e Geopolitica a Villa Mosca

ALGHERO - L’argomento sarà approfondito oggi, venerdì 9 luglio alle 20.45 a Villa Mosca con Narcís Pallarès-Domènech, uno degli autori del volume “Calcio&Geopolitica. L’incontro, introdotto dai saluti di Vittorio Nonis - Libreria Il LabirintoMondadori, sarà moderato dal giornalista sportivo Marco Giordo, che dialogherà con Narcís Pallarès per analizzare i fondamenti sociali, antropologici di questo sport, indagando le fratture di classe e religione che ad esso si sovrappongono, il ruolo che riveste nei fenomeni di nazionalizzazione delle masse e nascita degli Stati, gli intrecci con la geopolitica e la globalizzazione.

Da Guam al Nagorno Karabakh, dall’Abcazia al Punjab, dall’Ossezia alla Groenlandia, dalla Catalogna al Kurdistan, la geografia del calcio si disegna a partire da gasdotti, fonti energetiche, accessi al mare, esprimendo identità e narrazioni che mobilitano le masse. La dimensione politica è restituita attraverso il racconto calcistico, la ricostruzione del “gol del secolo”, della “partita della morte”, delle imprese di Maradona e Pelè, dagli ultras ai diritti televisivi, dalla finanziarizzazione del calcio al ruolo di Cina, USA, Russia, Paesi del Golfo. Attraverso una lettura multidisciplinare, che spazia dalla scienza politica all’antropologia, da Carl Schmitt a René Girard, “Calcio&Geopolitica” attraversa lo spazio e il tempo per rivelare connessioni inaspettate e racconti emozionanti. Perché il calcio è molto più di un gioco.

E ancora calcio, quello che fa battere i cuori dei tifosi, nel racconto di Luca Telese “Cuori Campioni”, dove l’autore ripercorre insieme ad Elias Vacca la passione di Gigi Riva, i giganti di Sardegna e l’incredibile anno dello scudetto. Anche questo incontro si terrà nel prestigioso scenario di Villa Mosca, sabato 10 luglio alle 20.45. L’accesso alle serate è su prenotazione e i posti saranno numerati. Si raccomanda l’uso della mascherina, il distanziamento e l’igienizzazione delle mani. Per prenotare è possibile chiamare al tel.079980496 o mandare una mail a labirintoalghero@gmail.com.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)