|
A.B.
23 febbraio 2008
Al via i corsi del Seminario Jazz
Inizia domani a Nuoro la sesta edizione dei corsi invernali

NUORO - Prende il via domani, domenica 24 Febbraio, la sesta edizione dei Corsi invernali di jazz organizzati a Nuoro dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’Ente Musicale di Nuoro nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”. Nati per coprire l’intervallo fra un’edizione e l’altra del Seminario Jazz diretto da Paolo Fresu, che dal 1989 tiene banco nel capoluogo barbaricino tra fine Agosto ed i primi di Settembre, rappresentano un’occasione per proseguire il percorso didattico nella teoria e nella pratica della musica d’improvvisazione. Un’occasione rivolta in particolare ai talenti sardi. Rispetto al Seminario estivo, sempre più frequentato da allievi in arrivo dalla penisola e dall’estero, la struttura stessa dei Corsi invernali, cinque appuntamenti ogni tre o quattro settimane da Febbraio a fine Maggio, detta un seguito tutto locale. I primi dati per questa sesta edizione parlano già di una trentina di iscritti, in linea con la media numerica degli anni passati, ma altre adesioni sono attese fino a domani. Canto, come sempre, e chitarra le classi più richieste, in crescita le iscrizioni per tromba. Tutti sardi, e ben noti a chi segue le vicende del jazz isolano, anche i musicisti che compongono il corpo docente: Giovanni Agostino Frassetto (che insegna teoria, flauto, armonia e tecnica dell'improvvisazione, oltre ad essere responsabile artistico dei corsi), Massimo Carboni (per la classe di sassofono), Raffaele Polcino (tromba), Rossella Faa (canto), Alessandro Di Liberto (pianoforte) Massimo Ferra (chitarra), Salvatore Maltana (basso e contrabbasso) e Luca Piana (batteria). Si parte domani, alle ore 10, nella Scuola Civica di Musica in Via Tolmino. Dopo le audizioni degli allievi, per valutarne la preparazione e l’inserimento nei rispettivi livelli, i docenti formeranno le classi. Via quindi con le prime lezioni teoriche e strumentali. Si andrà avanti fino alle ore 13 per riprendere nel pomeriggio, alle 15, fino alle 18:30, ancora con le lezioni e poi con la formazione dei gruppi di musica d’insieme. Allievi e docenti si ritroveranno di nuovo a Nuoro, il 16 Marzo per il secondo appuntamento e poi per tre diversi weekend: il primo e l’ultimo fine settimana di Aprile, sabato 5 e domenica 6, venerdì 25 e sabato 26, ed infine, il 24 ed il 25 Maggio, quando i corsi ospiteranno una master class di chitarra di Bebo Ferra per poi chiudersi con il consueto saggio finale. L’iscrizione all’intero corso costa centodieci euro, ma è possibile seguire anche singoli appuntamenti (al costo di trenta euro). Cinquanta euro, invece, la retta per la sola masterclass di Bebo Ferra (già compresa nella quota per chi frequenta tutto il corso). Per iscrizioni e informazioni si può contattare l’Ente Musicale di Nuoro telefonando allo 078436156 o inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica
“nuorojazz@entemusicalenuoro.it”.
|