Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Progetti di scambio giovanile: sardi in Europa
G.P. 26 agosto 2021
Progetti di scambio giovanile: sardi in Europa
“Giovani Sardi in Europa”: via al ciclo di progetti internazionali gratuiti per i giovani sardi. Il CASMI, Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, propone questi programmi nei mesi di settembre e ottobre.
Progetti di scambio giovanile: sardi in Europa

CAGLIARI - Le esperienze internazionali realizzate in un altro Paese sono delle straordinarie opportunità di crescita per i giovani. Esperienze che preparano le nuove generazioni alla vita adulta e al lavoro. Il CASMI, Comitato delle Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, propone un ciclo di progetti internazionali gratuiti per giovani residenti in Sardegna, che si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre. I requisiti per poter partecipare sono l’avere meno di 30 anni, il possedere una conoscenza base della lingua inglese e la voglia di mettersi in gioco con un’esperienza stimolante a contatto con giovani di altri parte d’Europa.

Questi i progetti proposti nell’ambito del ciclo d’attività “Giovani Sardi in Europa”:il primo è "Biographies of Resistence", scambio giovanile su inclusione sociale. Zagabria, Croazia, 5 - 16 settembre. Posti disponibili 2. Il secondo progetto,"Active is Fun", scambio giovanile su sport e stili di vita salutari. Bakonyszentlászló, Ungheria 5 - 12 settembre. Posti disponibili 2. Terzo progetto del ciclo è "Empower Youth", scambio giovanile sull’apprendimento interculturale. Aninoasa, Romania 6 - 15 settembre. Posti disponibili 5.

Il quarto progetto è “Beyond inclusion: film-making & digital story-telling”, scambio giovanile su story telling e comunicazione creativa. Novi Sad, Serbia, 10 -19 settembre. Posti disponibili 5. Infine il quinto progetto proposto è “Participatory Photography for Social Practice”, scambio giovanile su fotografia e fotogiornalismo. creativa. Novi Sad, Serbia, 19 -27 settembre. Posti disponibili 5.

I costi di vitto e alloggio sono a carico dell’organizzazione ospitante. Analogamente, le spese di viaggio sono rimborsate entro dei massimali che consentono di coprire l’intero costo del biglietto. Chi fosse interessato a partecipare o volesse informazioni è pregato di inviare un’email all’indirizzo info@casmisardegna.org o un messaggio alla pagina facebook del comitato.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)