Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaRegione › Impianti solari nelle scuole: la Regione promuove il Comune
G.M.Z. 28 febbraio 2008
Impianti solari nelle scuole: la Regione promuove il Comune
Approvati i progetti predisposti sugli edifici scolastici, circa 210mila euro il finanziamento da Cagliari
Impianti solari nelle scuole: la Regione promuove il Comune

ALGHERO – La città di Alghero fa centro e vede inseriti in graduatoria utile al finanziamento 10 interventi distinti, per l’installazione di impianti fotovoltaici e termici integrati nelle strutture edilizie scolastiche. L'Assessorato della Difesa dell'ambiente della regione ha pubblicato la graduatoria del bando rivolto ai Comuni e alle Province della Sardegna per il cofinanziamento di impianti solari fotovoltaici e termici integrati. Le strutture cittadine interessate dagli interventi saranno la palestra della Cunetta, le scuole materne di Sa Segada e del Carmine, le scuole elementari dell’Asfodelo “1” e “2”, di Maria Immacolata e della Cunetta, le scuole medie n.3, di Sebastiano Satta e di Publio Virgilio Marone. Questa operazione è in linea con gli obiettivi programmatici sulla sostenibilità energetica, in sinergia con le scelte internazionali sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica stabiliti dal Protocollo di Kyoto e con le azioni definite nel Piano d’Azione Locale di Agenda 21 e del Piano Strategico Comunale. Grazie al finanziamento regionale, le sedi dei nove edifici scolastici e di una palestra potranno essere dotate di impianti solari fotovoltaici, parzialmente integrati, per la produzione di energia elettrica con potenza nominale massima di 20 Kw. Le risorse totali disponibili sono pari a 6 milioni e 700 mila euro, di cui alla città di Alghero ne andranno circa 210mila. I progetti erano stati elaborati dall’assessorato all’Urbanistica e l’assessore Pirisi all’atto della presentazione delle domande in regione (novembre 2007), aveva dichiarato di «dare priorità di scelta agli istituti scolastici anche per sensibilizzare le nuove generazioni su una tematica ambientale di particolare rilievo ecologico». La nuova tecnologia consentirà di contenere i costi delle bollette elettriche e ammortizzare nel corso di pochi anni gli oneri dell’impianto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)