Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaRegione › L´Isola scommette sul fotovoltaico
Red 28 febbraio 2008
L´Isola scommette sul fotovoltaico
Si punta a produrre 100 Megawatt entro il 2009, un anno in anticipo rispetto a quanto fissato dal Piano energetico ambientale su scala nazionale. Le opportunità per i privati e per le imprese
L´Isola scommette sul fotovoltaico

CAGLIARI - Una scommessa per l'Italia, che però la Sardegna gioca d'anticipo. Così l'assessore regionale dell'Ambiente, Cicito Morittu, ha sintetizzato la svolta nella produzione di energie rinnovabili attraverso gli investimenti sul solare termodinamico: 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009, resi disponibili con la Finanziaria 2007 e rivolti agli enti pubblici per la realizzazione di impianti fotovoltaici (sino a un massimo di 20 kW) e di pannelli solari. «Puntiamo - ha spiegato Morittu - alla produzione di energie rinnovabili, cioè pulite, ma anche al risparmio e all'efficienza. Il Protocollo di Kyoto impone a tutti un'accelerazione, e la Regione vuole anticipare gli obiettivi fissati su scala nazionale. Il Piano energetico ambientale, infatti, intende giungere alla produzione di 100 Megawatt entro il 2010, mentre la Sardegna può arrivarci un anno prima. Un risultato che si può doppiare nel 2010, tra interventi privati e pubblici». È stato calcolato che, attestandosi su queste cifre, si eviterebbero emissioni nell'atmosfera di circa 145mila tonnellate di CO2: è come se si impiantassero 7.300 ettari di nuove foreste all'anno). Gli incentivi economici non mancano e, soprattutto per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici, è facile comprendere che nel prossimo futuro ci sarà un'impennata nelle richieste da parte di privati (sino ad oggi la Regione ha ricevuto 1.800 domande) e di imprese (200 progetti già sottoposti all'esame degli uffici regionali). La Regione darà l'esempio: sono pronti i primi progetti riguardanti edifici di proprietà dell'amministrazione regionale. Un altro articolo della Finanziaria 2007, che oggi trova applicazione, riguarda il risparmio energetico e la prevenzione dell'inquinamento luminoso. Per razionalizzare e ridurre i consumi in tutti i centri abitati della Sardegna, sono stati stanziati tre milioni di euro all'anno per il quadriennio 2007-2010 a favore di Province e Comuni. Il bando scadrà il 31 marzo 2008, l'obiettivo minimo di risparmio energetico è fissato al 15%.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)