Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › Sassari diventa blu contro la Pena di Morte
S.A. 29 novembre 2021
Sassari diventa blu contro la Pena di Morte
Il comune aderisce alla Giornata Internazionale “Cities for Life”, Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. Il 30 novembre illuminerà simbolicamente Palazzo di Città di blu
Sassari diventa <i>blu</i> contro la Pena di Morte

SASSARI - Il Comune di Sassari aderisce alla Giornata Internazionale “Cities for Life”, Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. Il 30 novembre illuminerà simbolicamente Palazzo di Città di blu. Attraverso questa iniziativa si intende valorizzare il ruolo insostituibile delle Municipalità per tenere alta l’attenzione sui diritti umani e il valore della vita.

Nel corso del 2020 si è registrata una diminuzione del ricorso alla pena di morte nel mondo. Tuttavia diversi paesi ancora mantengono la pena capitale e sono ancora alcune migliaia le persone su cui pesa una condanna a morte. A dicembre l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una nuova risoluzione per una moratoria universale della pena capitale, che rinforza ulteriormente il movimento abolizionista.

La data scelta, il 30 novembre, ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana nel 1786. Sono 2163, tra cui 80 capitali, i Comuni che hanno preso parte a questa Giornata. Nell'ambito della Giornata mondiale "Città per la vita, città contro la pena di morte", la Comunità di Sant'Egidio promuove un webinar internazionale dal titolo "No Justice without Life"con esperti, attivisti, testimoni e società civileda Africa, Asia, Europa e Nord America. L'evento si conclude con l'illuminazione straordinaria del Colosseo, simbolo della campagna globale contro la pena di morte.
15:01
In occasione della prima assemblea del Consiglio Federale Regionale di Europa Verde Sardegna, la consigliera algherese Beatrice Podda, ha parlato di giovani e di politiche giovanili
12:26
Nel corso delle ispezioni ai passeggeri in imbarco dal porto di Olbia - Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato una coppia di Formia, in partenza per Civitavecchia
8:00
Il grande appuntamento a Pontida per l’incontro nazionale della Lega Salvini Premier, come ogni anno anche Alghero è stata rappresentata, infatti il nostro consigliere comunale Michele Pais si è recato all’evento per portare le nostre istanze all’attenzione dei Leader nazionali del partito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)