Si tratta dei riconoscimenti assegnati da Fondazione Onda, l´Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il biennio 2022-2023 ai presidi che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Tre bollini solo al Santissima Trinità di Cagliari e al San Francesco di Nuoro
ALGHERO - L'ospedale Civile di Alghero è tra i dodici ospedali sardi premiati con i bollini rosa, i riconoscimenti assegnati da Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il biennio 2022-2023 ai presidi che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano principalmente l'universo femminile.
Rispetto al biennio precedente gli ospedali premiati in Italia sono aumentati, passando da 335 a 354. Nell'Isola il massimo del punteggio (tre bollini) è andato al Santissima Trinità di Cagliari e al San Francesco di Nuoro.
Seguono con due bollini: il Businco (Arnas Brotzu) e il Duilio Casula dell'Aou, entrambi a Cagliari, l'ospedale civile di Alghero, il Mater Olbia, la Casa di cura polispecialistica Sant'Elena e l'Aou di Sassari. Un solo bollino al San Michele (Arnas Brotzu) di Cagliari, al Nostra Signora di Bonaria di San Gavino, al San Martino di Oristano e al Giovanni Paolo II di Olbia.