Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Ritorna il grande omaggio alla canzone algherese
A.B. 10 marzo 2008
Ritorna il grande omaggio alla canzone algherese
L’ultimo week-end di Marzo sarà caratterizzato dalla manifestazione “La Nostra Canço”, rassegna della musica tradizionale algherese
Ritorna il grande omaggio alla canzone algherese

ALGHERO - È fissata per le serate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Marzo, la seconda edizione della manifestazione “La Nostra Cançò”, la grande rassegna della musica tradizionale algherese organizzata dall’“Associazione Culturale Cabirol”, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. Dopo lo straordinario successo riscosso lo scorso anno, con i tre concerti che hanno registrato un’affluenza di pubblico oltre ogni previsione per tutte le serate della manifestazione nel Teatro Civico, quest’anno l’evento ritorna con un programma di brani che nella passata edizione non hanno trovato spazio e con alcune riproposte. Ancora il repertorio classico della canzone di casa nostra, con altre famosi brani dei più grandi autori di testi e musiche, tra cui Rafael Catardi, Antoni Dalerci, Josep Loi, Pino Piras, Pasqual Gall, Vittorio Nannarelli, Antoni Cao, Joan Pais, Francesc Chessa, Pasqual Scanu ed altre firme della tradizione algherese. La formula è quella che è risultato essere il vero elemento innovatore di questo tipo di rappresentazioni mai messe in scena in città, ed è caratterizzata dalla presenza dei grandi nomi della musica in Sardegna che eseguono i brani più amati dal pubblico. Con Raimondo Dore ci saranno infatti Salvatore Maltana, Max Russino, Mariano Tedde, Bachisio Ulgheri ed una corposa sezione di archi composta da Ilario Vacca, Dario Pinna, Emanuele Martinez e Pietro Dore che darà l’impronta all’ensemble, tanto da chiamarsi “Archextra”. La grande manifestazione, che la passata stagione è stata seguita da Videolina con uno speciale curato dal giornalista Giacomo Serreli, vanta già numerosi tentativi di imitazione alla luce dello straordinario successo dato soprattutto dalla qualità dello spettacolo. L’obbiettivo della “Nostra Cançò”, oltre a rendere omaggio nel migliore dei modi ai grandi autori e musicisti algheresi, è quello di far conoscere ai giovani l’immenso patrimonio culturale rappresentato dalla nostra canzone, un ideale passaggio di testimone verso le nuove generazioni per tenere vivo il gusto e la passione per le canzoni che sarebbero destinate inevitabilmente e restare nella memoria di pochi. Tra pochi giorni saranno presentati l’elenco dei cantanti partecipanti e le rispettive canzoni che verranno eseguite, e sarà reso noto il giorno di apertura della prevendita per l’acquisto dei biglietti della manifestazione.

Nella foto: L'indimenticato cantautore algherese Pino Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)