Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Almeno 600 Covid+ ad Alghero: Commissione
Cor 2 gennaio 2022
Almeno 600 Covid+ ad Alghero: Commissione
Il 4 gennaio la riunione della Commissione Sanità del Consiglio comunale di Alghero. E´ sempre più emergenza: Fonti ospedaliere parlano di non meno di 600 positivi attivi in città. Saltato il sistema dei tracciamenti e la comunicazione
Almeno 600 <i>Covid+</i> ad Alghero: Commissione

ALGHERO - «Situazione sanitaria e aggiornamento situazione Covid». Questo l'ordine del giorno con cui il presidente Christian Mulas ha convocato per la giornata di martedì 4 gennaio la V Commissione Sanità del Consiglio Comunale di Alghero, estendendo l'invito a partecipare a Flavio Sensi, neo direttore generale dell'Asl di Sassari, Gioacchino Greco, direttore f.f. del presidio di Alghero ed al sindaco Mario Conoci.

Com'è noto anche sul territorio di Alghero l'impennata di contagi ha messo a dura prova il sistema sanitario, mai in affanno come negli ultimi giorni per fronteggiare le numerose chiamate. Un vero e proprio caos, col sistema dei tracciamenti totalmente saltato, al pari di quello dello screening, decisamente insufficiente rispetto alle richieste. Capita così che numerosi utenti positivi al test antigienico rapido evitino perfino di rivolgersi all'Ats. Così per avere un dato più realistico sull'avanzata della pandemia è sufficiente parlare con un qualsiasi medico di area Covid, che non fatica a triplicare il numero dei positivi attivi su scala comunale (almeno 600), rispetto a quello ufficiale. Con una certezza non sottovalutabile: nonostante il gran numero di contagi, gli ospedalizzati rimangono in percentuale trascurabile, un dato che evidenzia, se mai ce ne fosse ancora necessità, la grande valenza delle vaccinazioni che anche ad Alghero hanno avuto un buon andamento.

E' in questo contesto che si riunirà la Commissione presieduta da Mulas (Udc), in attesa del Consiglio urgente previsto per il mese di gennaio. Oltre ai problemi di programmazione e prospettiva, con molti reparti in affanno e l'esigenza di personale, in città è nota la grave carenza di informazioni sull'emergenza epidemiologica in atto. Manca una reale comunicazione sull'andamento della curva dei contagi e manca totalmente l'informazione alla cittadinanza circa le buone prassi da adottare in caso di emergenza o urgenza. La Commissione Sanità tenterà così di accorciare la distanza tra il palazzo e i cittadini.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)