Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Almeno 600 Covid+ ad Alghero: Commissione
Cor 2 gennaio 2022
Almeno 600 Covid+ ad Alghero: Commissione
Il 4 gennaio la riunione della Commissione Sanità del Consiglio comunale di Alghero. E´ sempre più emergenza: Fonti ospedaliere parlano di non meno di 600 positivi attivi in città. Saltato il sistema dei tracciamenti e la comunicazione
Almeno 600 <i>Covid+</i> ad Alghero: Commissione

ALGHERO - «Situazione sanitaria e aggiornamento situazione Covid». Questo l'ordine del giorno con cui il presidente Christian Mulas ha convocato per la giornata di martedì 4 gennaio la V Commissione Sanità del Consiglio Comunale di Alghero, estendendo l'invito a partecipare a Flavio Sensi, neo direttore generale dell'Asl di Sassari, Gioacchino Greco, direttore f.f. del presidio di Alghero ed al sindaco Mario Conoci.

Com'è noto anche sul territorio di Alghero l'impennata di contagi ha messo a dura prova il sistema sanitario, mai in affanno come negli ultimi giorni per fronteggiare le numerose chiamate. Un vero e proprio caos, col sistema dei tracciamenti totalmente saltato, al pari di quello dello screening, decisamente insufficiente rispetto alle richieste. Capita così che numerosi utenti positivi al test antigienico rapido evitino perfino di rivolgersi all'Ats. Così per avere un dato più realistico sull'avanzata della pandemia è sufficiente parlare con un qualsiasi medico di area Covid, che non fatica a triplicare il numero dei positivi attivi su scala comunale (almeno 600), rispetto a quello ufficiale. Con una certezza non sottovalutabile: nonostante il gran numero di contagi, gli ospedalizzati rimangono in percentuale trascurabile, un dato che evidenzia, se mai ce ne fosse ancora necessità, la grande valenza delle vaccinazioni che anche ad Alghero hanno avuto un buon andamento.

E' in questo contesto che si riunirà la Commissione presieduta da Mulas (Udc), in attesa del Consiglio urgente previsto per il mese di gennaio. Oltre ai problemi di programmazione e prospettiva, con molti reparti in affanno e l'esigenza di personale, in città è nota la grave carenza di informazioni sull'emergenza epidemiologica in atto. Manca una reale comunicazione sull'andamento della curva dei contagi e manca totalmente l'informazione alla cittadinanza circa le buone prassi da adottare in caso di emergenza o urgenza. La Commissione Sanità tenterà così di accorciare la distanza tra il palazzo e i cittadini.
12:12
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
10:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
19:59
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)