Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Screening studenti: le sedi nel sud Sardegna
S.A. 7 gennaio 2022
Screening studenti: le sedi nel sud Sardegna
Nell´area dell´Asl8, dove il bacino conta 77 mila studenti, saranno impiegati 70 operatori sanitari, medici e personale amministrativo
Screening studenti: le sedi nel sud Sardegna

CAGLIARI - Al via la campagna di screening rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie dell'Isola, per la rilevazione di eventuali casi di positività al Covid-19 in vista della ripartenza dell'attività didattica al termine della pausa per le festività. Questa mattina a Cagliari, al deposito della Protezione Civile alla Fiera della Sardegna, è partita la distribuzione dei test antigenici ai Comuni e alle Asl. Le operazioni sono coordinate dalla Asl8 di Cagliari. Diversi i centri dell'Isola in cui è già partito il monitoraggio su base volontaria grazie alla collaborazione dei sindaci. Nell'area dell'Asl8, dove il bacino conta 77 mila studenti, saranno impiegati 70 operatori sanitari, medici e personale amministrativo.

Sedi. Questi gli appuntamenti definiti per l'area del Sud Sardegna: a Cagliari sono state indicate quattro sedi operative sabato 8 gennaio dalle 12 alle 18 e domenica 9 dalle 9 alle 18, nel capoluogo lo screening si terrà nelle palestre di via Piceno, via Koch, via Fosse Ardeatine e via Garavetti; a Selargius i test saranno eseguiti nella palestra di via Bixio sabato dalle 9.30 alle 18 e domenica dalle 9 alle 18; a Quartucciu screening sabato e domenica dalle 9 alle 18 nella sede di via Don Minzoni; a Sestu test nella scuola di via Dante, sabato dalle 10.30 alle 18 e domenica dalle 9 alle 18; a Quartu Sant'Elena lo screening si terrà in via Nenni sabato e domenica dalle 9.30 alle 18; a Monserrato la sede indicata è quella di via San Gavino, operativa sabato e domenica dalle 9.30 alle 18; a Mandas screening sabato dalle 16.00 alle 18 e domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19 nella sede dell'istituto comprensivo; a Guasila test nella palestra scolastica di via Scintu, domenica dalle 15.30; a Marcalagonis sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 14 al Palazzetto dello Sport; a Nurallao sabato dalle 14.30 alle 18 nell'ex scuola media San Salvatore; a Capoterra sabato dalle 9 alle 18 al centro Meccano; a Castiadas lunedì 10 gennaio dalle 9 alle 14 presso la struttura della parrocchia di Olia Speciosa; a Monastir sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30 presso la palestra comunale di via Tempio che accoglierà anche gli studenti di Nuraminis, Ussana, San Sperate e Villasor; A Samatzai screening sabato dalle 9 alle 13 all'ex Montegranatico. A Vallermosa test sabato dalle 9 alle 13 nella palestra comunale; per gli studenti di Muravera e San Vito tamponi all'ospedale San Marcellino di Muravera domenica dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18. Avviato oggi lo screening a Villaspeciosa con 179 tamponi su 205 studenti, 3 le positività rilevate. Gli studenti potranno aderire allo screening rivolgendosi ai centri presso il proprio comune di residenza.
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)