Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Tumore al seno, il Policlinico Casula si rafforza
Cor 8 febbraio 2022
Tumore al seno, il Policlinico Casula si rafforza
Tumore al seno, il Policlinico Duilio Casula si rafforza con l’arrivo di Massimo Dessena e la collaborazione con Viviana Galimberti, direttrice della senologia dello Ieo
Tumore al seno, il Policlinico Casula si rafforza

CAGLIARI - L'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari si rafforza nella lotta contro il tumore alla mammella e parte anche la stretta collaborazione con lo Ieo (Istituto europeo di oncologia) di Milano. Al Policlinico Duilio Casula arriva Massimo Dessena, chirurgo senologo di fama internazionale che lavorerà nella Chirurgia Polispecialistica diretta dal professor Piergiorgio Calò. E sempre questa settimana parte un ciclo di incontri che saranno tenuti dalla dottoressa Viviana Galimberti, Direttrice della Senologia Chirurgica dello Ieo.

Il primo di questi seminari (promossi dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli studi di Cagliari) si terrà mercoledì 9 febbraio alle 14,30 con un focus sull'Evoluzione del trattamento del cavo ascellare nel carcinoma mammario. «Siamo orgogliosi - dice Mario Nieddu, assessore regionale della Sanità – il rafforzamento della chirurgia della mammella è importantissimo così come lo è la collaborazione con lo Ieo, una istituzione mondiale in campo oncologico. È un'iniziativa lungimirante che mette in rete le migliori best practice per dare la possibilità alle donne di avere le migliori cure al mondo. La Sardegna riparte con una sanità che funziona e che si rafforza sempre di più».

«A questo seminario, grazie alla disponibilità della dottoressa Galimberti, - spiega professor Calò - seguiranno altri incontri dedicati in particolare al percorso formativo delle Scuole di Specializzazione coinvolte nel percorso diagnostico terapeutico del carcinoma mammario, su argomenti di attualità i che costituiranno l'inizio di una collaborazione tra l'Aou di Cagliari e la prestigiosa Istituzione fondata dal professor Umberto Veronesi».
8:35
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)