Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: fotovoltaico sul municipio
Cor 3 marzo 2022
Porto Torres: fotovoltaico sul municipio
L´intervento rientra in un più ampio piano di efficientamento energetico elettrico e termico degli immobili comunali e delle scuole cittadine, effettuato dal Gruppo Engie Italia nell´ambito di un partenariato pubblico-privato siglato due anni fa con l´amministrazione comunale
Porto Torres: fotovoltaico sul municipio

Porto Torres - Questa mattina è stata completata l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti del municipio in piazza Umberto. L'intervento rientra in un più ampio piano di efficientamento energetico elettrico e termico degli immobili comunali e delle scuole cittadine, effettuato dal Gruppo Engie Italia nell'ambito di un partenariato pubblico-privato siglato due anni fa con l'amministrazione comunale. Il progetto prevede la collocazione di impianti fotovoltaici sui tetti di alcune scuole (materna di via delle Vigne, materna di via Balai, media Brunelleschi, elementare Bellieni/Felicioni, elementare De Amicis, elementare Villaggio Verde), del PalaMura, del comando della Polizia Locale dell'ufficio comunale Ambiente.

Gran parte di queste opere sono già state eseguite. Inoltre, nei vari caseggiati sono stati effettuati interventi di relamping con l'installazione di led a basso consumo e sistemi di controllo dell’illuminamento, adeguamenti degli impianti elettrici e rifacimento di impianti termici con sostituzione di pompe di calore centralizzate ormai vetuste e particolarmente energivore.
L'accordo di partenariato prevede due benefici per il Comune: da un lato la riqualificazione del patrimonio immobiliare e dall'altro un piccolo ma concreto risparmio rispetto all'ammontare storico delle bollette energetiche (ottenuto grazie al ribasso d'asta effettuato da Engie).

L'impresa, che ha sostenuto il costo delle opere di efficientamento, sarà ripagata dal guadagno ottenuto grazie all'abbattimento del prelievo energetico: in pratica l'intervento sarà finanziato grazie alla bolletta più leggera dopo l'attivazione degli impianti fotovoltaici e grazie agli interventi complessivi di efficientamento. «Si tratta di un'opera che in prospettiva renderà il Comune più indipendente dal punto di vista energetico - dichiara l'assessore all'Ambiente Massimiliano Ledda - e oltre ai benefici economici e ambientali consente di aumentare la sicurezza di edifici che ospitano quotidianamente centinaia di persone tra pubblico e studenti».
16/9/2025
Piras, Idda e Paolino prendono pubblicamente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Cocco «non comprendendo l´obbiettivo dell´allarmismo che possono scatenare»
16/9/2025
Dopo aver divulgato insieme ai colleghi del Cda la nota con la quale tranquillizza la struttura da quelli che considera «allarmismi gratuiti», Giovanni Idda punta dritto sul capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco: rivolga la sua attenzione a cose serie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)