Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Tutto pronto per “La Nostra Canco 2008”
Antonio Burruni 21 marzo 2008
Tutto pronto per “La Nostra Canco 2008”
Prevista per il prossimo week end, la seconda edizione della manifestazione che riporta sul palco le più note canzoni della cultura algherese
Tutto pronto per “La Nostra Canco 2008”

ALGHERO – Presentata venerdì, nelle sale comunali di Via Sant’Anna, la seconda edizione de “La Nostra Canco”. La seconda edizione della manifestazione, che riporta sul palco la musica tradizionale algherese, organizzata dall’Associazione Culturale Cabirol, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero, è prevista per venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Marzo, al Teatro Civico. Va ricordato come, la passata edizione, vinta dalla canzone “Lu pays meu”, abbia riscosso un successo che è andato ben oltre le previsioni degli organizzatori, con i tre concerti che hanno registrato un’affluenza di pubblico straordinario. Il sindaco Marco Tedde ha voluto sottolineare la grande valenza culturale della manifestazione, visto che «la nostra identità è fatta soprattutto dalla nostra lingua. E’ un modo di essere. Le canzoni – ha spiegato – sono un ottimo mezzo per conservare, sviluppare e tramandare la nostra lingua. La canzone algherese è un patrimonio notevole. Questa – ha proseguito – non è un’operazione nostalgia. Non c’è la testa rivolta verso il passato, ma verso il futuro, per tramandare il corredo identitario di Alghero, sempre nell’intento di valorizzare le risorse artistiche locali». Giovanni Irranca, rappresentante dell’associazione Cabirol, ha invece voluto sottolineare l’importanza del pubblico, che potrà scegliere la sua canzone preferita, in una manifestazione che è una “gara tra canzoni” e non “tra cantanti”. Sarà quindi la canzone e non il suo interprete ha vincere. Irranca, ha quindi voluto ringraziare Ciro Fadda, uno dei più grandi autori della tradizione musicale algherese, sia per quel che ha fatto nel campo artistico, sia per la preziosa collaborazione nell’organizzazione della manifestazione. Delle trentotto canzoni in gara, circa un terzo hanno partecipato anche lo scorso anno. Saranno tredici i cantanti chiamati sul palco ad eseguire i brani, accompagnati da dieci musicisti, con una sezione d’archi chiamata “Archextra”, guidati dal maestro Raimondo Dore, che ha curato l’armonizzazione di tutte le canzoni in gara. «L’obbiettivo della manifestazione – spiegano gli organizzatori – oltre a rendere omaggio nel migliore dei modi ai grandi autori e musicisti algheresi, è quello di far conoscere ai giovani l’immenso patrimonio culturale rappresentato dalla nostra canzone, un ideale passaggio di testimone verso le nuove generazioni per tenere vivo il gusto e la passione per le canzoni che sarebbero destinate inevitabilmente a restare nella memoria di pochi». Da martedì 25 Marzo, al Teatro Civico, si aprirà la prevendita della manifestazione, presentata da Elisabetta Dettori, noto volto di Catalan Tv. Le tre serate, potranno essere seguire su Radio Onda Stereo, oppure, su internet, su www.ondastereo.com, raggiungibile direttamente dal link presente nella home page di Alguer.it.

Nella foto: Ciro Fadda, Raimondo Dore e Giovanni Irranca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)