Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaPoliticaSanità › Celiachia, verso buoni su tessera sanitaria
S.A. 6 aprile 2022
Celiachia, verso buoni su tessera sanitaria
La Camera dei Deputati ha approvato la mozione di FdI per accellerare i tempi su decreto che definirà le regole e le modalità informatiche per abolire i buoni cartacei per celiaci
Celiachia, verso buoni su tessera sanitaria

CAGLIARI - «Dopo l'approvazione dell'ordine del giorno, a fine 2020, a mia prima firma e dalla collega Bellucci, che ha impegnato il Governo a procedere alla lavorazione di un decreto che definirà le regole e le modalità informatiche per abolire i buoni cartacei per celiaci - ancora esistenti in diverse Regioni - caricarli su tessera sanitaria e permetterne l’utilizzo sull’intero territorio nazionale, oggi la Camera dei Deputati ha approvato la mozione di FdI, a firma del sottoscritto e della collega Bellucci, per attuare tempestivamente l’impegno preso», dichiara il deputato di FdI, Salvatore Deidda;

«Si tratta di garantire percorsi formativi nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di assicurare una efficace azione preventiva finalizzata ad una corretta educazione alla celiachia e alle conseguenti abitudini alimentari; di riconoscere, nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), gli esami che portano alla diagnosi della celiachia, al fine di garantire una puntuale prevenzione; del riconoscimento della cronicità della malattia; di garantire una specifica formazione degli operatori del settore alimentare; di favorire l'inclusione sociale delle persone affette da celiachia e a promuovere ogni iniziativa necessaria atta ad assicurare elevati livelli di qualità e sicurezza nella produzione alimentare nei servizi di ristorazione e nelle diete delle mense scolastiche e aziendali» prosegue l'esponente di Fratelli d'Italia.

«Un impegno che - con Fratelli d'Italia - abbiamo preso e vogliamo portare a termine. In passato, erano arrivate rassicurazioni dal Governo e dopo il voto della Camera di oggi, che ha unito tutte le forze politiche, speriamo sia il preludio di fatti concreti. Noi insisteremo fino a quando non vedremo il risultato definitivo», conclude Deidda
7:38
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
20:16
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
21:58
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)