Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Il Tar frena Regione e Comitato. La Casa per Ferie non chiude
Cor 14 aprile 2022
Il Tar frena Regione e Comitato
La Casa per Ferie non chiude
Sospesa l´ordinanza di chiusura per Punta Giglio. Il Quinto Elemento potrà continuare a svolgere l´attività di Casa per Ferie nell´ex Batteria militare sulla falesia di Alghero
Il <i>Tar</i> frena Regione e Comitato. La Casa per Ferie non chiude

ALGHERO - Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Seconda) accoglie l’istanza cautelare proposta dal Il Quinto Elemento (la cooperativa che gestisce il Rifugio di Mare a Punta Giglio) e, per l'effetto, sospende l’efficacia degli atti della Regione Sardegna impugnati. Fissa per la trattazione di merito del ricorso la pubblica udienza del 22 novembre 2022. Si risolve così, almeno per ora, la situazione in cui si trovava l'ex batteria militare di Alghero, all'indomani del provvedimento interdittivo firmato nel marzo del 2022 della direzione generale del Turismo, servizio osservatorio Ricerca e Sviluppo della Regione Sardegna, che - di fatto - ne limitava l'apertura. Il Tribunale amministrativo, nel pronunciamento, «ritiene che sussistano i presupposti per autorizzare “ora per allora” il superamento degli ordinari limiti dimensionali del ricorso, alla luce dell’obiettiva complessità della vicenda giuridica implicata». Un duro colpo per il Comitato algherese presieduto dall'architetto Giovanni Oliva, che già questa sera ha chiamato a raccolta simpatizzanti e attivisti in Piazza del Teatro, presso la sede dell'Ora Cultural, per continuare la lotta a difesa del comprensorio di Punta Giglio.
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)