Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › 1500 malati di Sclerosi multipla all´Aou Sassari
S.A. 28 maggio 2022
1500 malati di Sclerosi multipla all´Aou Sassari
Il 30 maggio la Giornata mondiale sulla Sclerosi multipla. Dal punto di vista epidemiologico la Sardegna rappresenta una delle aree a maggiore incidenza e prevalenza a livello mondiale
1500 malati di Sclerosi multipla all´Aou Sassari

SASSSARI – Informazione, ricerca e sensibilizzazione. Sono queste le parole d’ordine che anche quest’anno accompagneranno la giornata mondiale della sclerosi multipla che si celebra il 30 maggio. La sclerosi multipla è una malattia cronica autoimmune che interessa il sistema nervoso centrale. Può esordire ad ogni età della vita, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni, con una prevalenza nel sesso femminile. Spesso causa disabilità e al momento non esiste una cura definitiva, ma sono disponibili numerose terapie che ne modificano il suo andamento e ne rallentano la progressione.

Dal punto di vista epidemiologico la Sardegna rappresenta una delle aree a maggiore incidenza e prevalenza a livello mondiale. Nel Nord Sardegna, la Clinica neurologica dell’Aou di Sassari rappresenta un punto di riferimento per almeno 500.000 abitanti e segue circa 1.500 persone in età adulta affette da sclerosi multipla.

L’assistenza al paziente in ambito neurologico ha necessità di elevate competenze per ogni ambito specifico e spesso occorrono diversi esami di tipo immunologico, genetico e di diagnostica per immagini. Importante punto di riferimento è il modello assistenziale descritto dal “Barometro della Sclerosi Multipla” creato dall’associazione Aism al quale si ispira l’Unità operativa. La sclerosi multipla è, inoltre, una malattia che richiede una presa in carico del paziente sia dal punto di vista psicologico sia da quello riabilitativo motorio.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)