Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il nuovo libro di Riccardo Frau ad Alghero
S.A. 6 giugno 2022
Il nuovo libro di Riccardo Frau ad Alghero
Venerdì 10 giugno alle 19,30 Riccardo Frau sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Raniero Selva, il suo nuovo libro "Ali sulla Sardegna
Il nuovo libro di Riccardo Frau ad Alghero

ALGHERO - Venerdì 10 giugno alle 19,30 Riccardo Frau sarà ospite dello spazio all'aperto della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Raniero Selva, il suo nuovo libro "Ali sulla Sardegna. Storia dell’Aero Club di Sassari e cronache dall’Isola" pubblicato da Alfa Editrice. Siamo negli anni del dopoguerra, quando nel nord-ovest dell’Isola si affaccia un fenomeno nuovo, la passione per il volo sportivo, che porta ad incontrarsi personaggi che giungono da percorsi diversi: piloti reduci dalla guerra, giovani cultori di aeronautica e aeromodellisti sognano, intorno ad un hangar di lamiera ondulata e ad un vecchio biplano, la nascita di un club e di una scuola aerea.

Riccardo Frau, avvocato e dirigente bancario, autore di decine di saggi giuridici nell’ambito del diritto civile, bancario e assicurativo, gran parte dei quali pubblicati sulla rivista giuridica dell’Università Bocconi. Socio dell’Aero Club di Sassari all’età di sei anni, ha trascorso l’infanzia volando con diversi piloti citati nella narrazione, trovandosi così ad assistere al momento di maggiore espansione dell’associazione, oltre che alle principali manifestazioni aeronautiche sul territorio.

Dopo la laurea in giurisprudenza, è stato chiamato in Aeronautica Militare, prima all’aeroporto Tommaso Fabbri di Viterbo e successivamente all’aeroporto Mario Aramu di Alghero, dove ha operato presso la Segreteria Comando. Ali sulla Sardegna è il suo secondo saggio retrospettivo, dopo la pubblicazione, nel 2020, di Vintage. Rock e dintorni nella Sassari degli anni ’80, Alfa Editrice.
19:01
Il volume di Nadia Rondello su Simon Mossa inaugura la collana “Quaderni della Cineteca Sarda-Società Umanitaria”, mentre è in avanzata fase di realizzazione il secondo volume, Fiorenzo Serra regista, a cura di Antonello Zanda e Sergio Naitza
10:00
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall
15/10/2025
Un viaggio dentro la canzone d’autore italiana, tra parole, note e pensieri che hanno segnato la memoria collettiva. Con la partecipazione straordinaria dei cantautori Setak e Claudia Crabuzza (entrambi Premi Tenco), la musica si fa racconto. Appuntamento sabato 18 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)