Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › A Cagliari isolata nuova variante Omicron
S.A. 8 giugno 2022
A Cagliari isolata nuova variante Omicron
Al Policlinico Duilio Casula isolato per la prima volta in Sardegna la variante Omicron BA.5 del virus SarsCoV2. E´ stata trovata su un uomo di 36 anni che sta bene e ora è in isolamento domiciliare
A Cagliari isolata nuova variante Omicron

CAGLIARI - Il Laboratorio centrale del Policlinico Duilio Casula ha isolato per la prima volta in Sardegna la variante Omicron BA.5 del virus SarsCoV2. La variante è stata trovata su un uomo di 36 anni che è stato testato durante l’attività di controllo svolte in ambito ospedaliero. L’uomo sta bene e ora è in isolamento domiciliare.

«Questo conferma che il Coronavirus sta ancora circolando e che le misure per proteggere gli ospedali devono continuare a essere mantenute – dice Ferdinando Coghe, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari – lo abbiamo scoperto solo grazie al tampone molecolare che è l’unico metodo che consente poi il sequenziamento genomico così come richiesto alla nostra struttura dell’Istituto superiore di sanità per conto del ministero della salute nel piano di sorveglianza integrata nazionale ».

La sottovariante BA.5, che sembrerebbe essere più contagiosa rispetto alle precedenti, è arrivata quasi contemporaneamente alla BA.4 e, secondo i dati più recenti rilevati dall’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria (UKHSA), in Portogallo il 20 maggio si attestava al 37 per cento dei casi in circolazione, contro il 18,47 di due settimane prima. Secondo l'ultimo rilevamento della John Hopkins University, risalente a venerdì, il paese ha riportato 26.392 nuovi casi e 53 decessi in un giorno.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)