Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSaluteSanità › Covid-19, quarta dose per soggetti fragili
S.A. 13 giugno 2022
Covid-19, quarta dose per soggetti fragili
Si tratta della cosiddetta seconda dose booster ed è riservata ai soggetti di età uguale o superiore agli 80 anni e ai soggetti di età compresa tra i 60 e gli 80 anni che presentino i fattori di rischio
Covid-19, quarta dose per soggetti fragili

PORTO TORRES - Al via a Porto Torres la somministrazione delle quarte dosi del vaccino anti-covid. Si tratta della cosiddetta seconda dose booster ed è riservata ai soggetti di età uguale o superiore agli 80 anni e ai soggetti di età compresa tra i 60 e gli 80 anni che presentino i fattori di rischio. La quarta dose verrà somministrata dal personale della Asl di Sassari nei locali del Servizio di Igiene Pubblica di Porto Torres sito in via Lombardia 12, martedì 14 e mercoledì 15 giugno dalle 15 alle 18, il 21 e il 22 giugno (sempre 15-18). La seconda dose booster (quarta dose), va effettuata a distanza di almeno quattro mesi (120 giorni) dal primo booster.

I soggetti a rischio per cui è consigliata sono coloro che soffrono di fibrosi polmonare idiopatica, malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia, scompenso cardiaco in classe III o IV NYHA, pazienti post-shock cardiogeno, Sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali infantili, miastenia gravis; patologie neurologiche disimmuni, diabete tipo I, Diabete tipo II in terapia con almeno 2 farmaci con il diabete o con complicanze, morbo di Addison, panipopituitarismo, cirrosi epatica, Ictus con compromissione dell'autonomia, stroke nel 2020-21, stroke antecedente al 2020 con ranking > 3, talassemia major, anemia a cellule falciformi, altre anemie gravi, fibrosi cistica, sindrome di Down, grave obesità (BMI >35), disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992 art. 3 comma 3.Chi avesse contratto l'infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo è esonerato dall'effettuare la seconda dose booster (quarta dose). Nel corso della seduta vaccinale potranno comunque essere sottoposte a vaccinazione anche persone che abbiamo necessità di effettuare la prima dose booster (terza dose).
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)