|
S.A.
24 giugno 2022
Escalation Covid, più casi nel Sassarese
E´ quanto rileva il nuovo report della Fondazione Gimbe. L´incremento maggiore dell´incidenza si ha nel Sassarese con il 93,8% e 380 casi per 100mila abitanti

CAGLIARI - Non ci sono buone notizie sulla diffusione del Covid in Sardegna. Peggiora ancora la curva epidemiologica legata alla pandemia nell'isola dove, nella settimana 15-21 giugno, si registra un'incidenza degli attualmente positivi per 100.000 abitanti che sale da 740 a 1028, ma anche un aumento dei nuovi casi del 61,2% rispetto alla settimana precedente.
E' quanto rileva il nuovo report della Fondazione Gimbe. L'incremento maggiore dell'incidenza si ha nel Sassarese con il 93,8% e 380 casi per 100mila abitanti, seguito dalla città metropolitana di Cagliari, Nuoro, Sud Sardegna e Oristano. Resta sotto la media nazionale l'occupazione di posti letto occupati da pazienti positivi in area medica (6,4%) mentre è sopra la media nazionale quella dei posti letto in terapia intensiva (3,4%).
Sul fronte vaccini, la Fondazione Gimbe evidenzia la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari all'8,1% (media Italia 7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid da meno di 180 giorni, pari al 3,8%. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,6% (media Italia 11,5%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 6,4%.
|