Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Escalation Covid, più casi nel Sassarese
S.A. 24 giugno 2022
Escalation Covid, più casi nel Sassarese
E´ quanto rileva il nuovo report della Fondazione Gimbe. L´incremento maggiore dell´incidenza si ha nel Sassarese con il 93,8% e 380 casi per 100mila abitanti
Escalation Covid, più casi nel Sassarese

CAGLIARI - Non ci sono buone notizie sulla diffusione del Covid in Sardegna. Peggiora ancora la curva epidemiologica legata alla pandemia nell'isola dove, nella settimana 15-21 giugno, si registra un'incidenza degli attualmente positivi per 100.000 abitanti che sale da 740 a 1028, ma anche un aumento dei nuovi casi del 61,2% rispetto alla settimana precedente.

E' quanto rileva il nuovo report della Fondazione Gimbe. L'incremento maggiore dell'incidenza si ha nel Sassarese con il 93,8% e 380 casi per 100mila abitanti, seguito dalla città metropolitana di Cagliari, Nuoro, Sud Sardegna e Oristano. Resta sotto la media nazionale l'occupazione di posti letto occupati da pazienti positivi in area medica (6,4%) mentre è sopra la media nazionale quella dei posti letto in terapia intensiva (3,4%).

Sul fronte vaccini, la Fondazione Gimbe evidenzia la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari all'8,1% (media Italia 7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid da meno di 180 giorni, pari al 3,8%. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,6% (media Italia 11,5%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 6,4%.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)