Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › «Progressi in Cardiologia pediatrica»
Cor 25 giugno 2022
«Progressi in Cardiologia pediatrica»
Al Carlo Felice di Sassari, domani 25 giugno, il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell´Aou vedrà specialisti a confronto sulle cardiopatie congenite e acquisite in età neonatale, pediatrica e adulta
«Progressi in Cardiologia pediatrica»

SASSARI - Le cardiopatie congenite e acquisite in età neonatale, pediatrica e adulta saranno al centro del congresso "Progressi in Cardiologia pediatrica", in programma domani 25 giugno all'hotel Carlo Felice di Sassari, a partire dalle ore 8,30. L'incontro, ormai un appuntamento periodico per gli esperti del settore, è organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou di Sassari, diretta dal dottor Mario Pala, e vedrà la partecipazione di esperti provenienti dai centri specialistici di maggior rilievo della Sardegna e della penisola e dall'estero.

Il congresso metterà Sassari al centro dell'attenzione, in particolare per l'attività svolta dalla struttura al piano terra del Materno infantile. L'unità operativa diretta dal dottor Mario Pala, oltre all'attività di istituto, già da alcuni anni infatti è impegnata in un'attività di screening sui bambini per individuare eventuali patologie e cardiopatie congenite che costituiscono un fattore di rischio per morte improvvisa. «L'incontro - rimarca Mario Pala - vuole essere un'occasione di aggiornamento professionale, sia per cardiologi e pediatri della nostra Azienda, sia pediatri e cardiologi del territorio. Per le sue caratteristiche sarà anche un importante momento per discutere, diffondere e approfondire linee guida, procedure e protocolli».

Tre le sessioni previste che metteranno a confronto gli specialisti. Al centro del dibattito temi come la pericardite in età pediatrica, la sincope e lo scompenso cardiaco del bambino. Una sessione sarà dedicata alla tetralogia di Fallot, una tra le più diffuse cardiopatie congenite. In particolare, verrà affrontato il contributo del cardiochirurgo e dell'emodinamista nella cura di questa malformazione congenita. Un'altra sessione è dedicata all’impatto della pandemia da SARS-COV-2 sui bambini, sia in quelli affetti da cardiopatia, sia in quelli non affetti da cardiopatia con particolare riguardo alla Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C, Multisystem Inflammatory Syndrome in Children).

Uno spazio sarà dedicato alla lezione magistrale del professor Paolo Madeddu della University of Bristol, che affronterà il tema della rigenerazione vascolare come terapia delle cardiopatie congenite. Una seconda lezione magistrale, questa volta su un argomento di cultura generale, sarà tenuta dal professor Guido Melis, già professore ordinario presso l’Università la Sapienza di Roma, su un argomento non medico, che riguarda Giorgio Asproni, l’illustre personaggio del Risorgimento Italiano, considerato tra le massime figure della storia moderna sarda, autonomista, federalista e repubblicano.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)