Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Personale Covid verso la stabilizzazione
Cor 1 luglio 2022
Personale Covid verso la stabilizzazione
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato le linee di indirizzo per la stabilizzazione del personale assunto con contratto flessibile dalle aziende sanitarie durante l’emergenza Covid-19
Personale <i>Covid</i> verso la stabilizzazione

CAGLIARI - La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato le linee di indirizzo per la stabilizzazione del personale assunto con contratto flessibile dalle aziende sanitarie durante l’emergenza Covid-19. «Il futuro delle cure e dell’assistenza in Sardegna passa attraverso gli investimenti e al potenziamento dei servizi e delle strutture. La stabilizzazione del personale sanitario impegnato in prima linea nell’emergenza Covid non è solo uno strumento fondamentale per non disperdere le tante professionalità che hanno contribuito in maniera determinante a garantire l’assistenza nel corso della pandemia, ma rappresenta un ulteriore passo in avanti nella direzione che abbiamo tracciato. Abbiamo ripreso a investire nella sanità sarda. Senza personale i nostri presidi non possono funzionare e questa è la lezione più significativa che la pandemia ha impartito all’intero sistema sanitario nazionale dopo anni di mancata programmazione e tagli, scelte sbagliate che hanno lasciato un segno profondo e alle quali stiamo ponendo rimedio con ogni sforzo possibile», dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas.

«Con questo provvedimento abbiamo tracciato il perimetro che consentirà di attivare procedure omogenee a livello regionale per la stabilizzazione del personale che abbia maturato i requisiti previsti dall’attuale normativa - dichiara l’assessore Nieddu. Parliamo di medici e di personale del ruolo sociosanitario e del comparto – precisa l’assessore – che al 30 giugno abbiano maturato diciotto mesi di servizio, svolti negli ultimi otto anni con contratto flessibile e a condizione che almeno sei mesi, anche non continuativi, rientrino nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno dell’anno in corso. Il personale sanitario rappresenta la risorsa più preziosa del nostro sistema, valorizzare le professionalità che operano al suo interno significa assicurare un futuro solido ai nostri ospedali e ai servizi del territorio». Le procedure di stabilizzazione del personale, da parte delle aziende del sistema sanitario regionale, dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2023.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)