G.M.Z.
2 aprile 2008
Pescatori, sale la protesta: «Schede elettorali bruciate»
Dall’Associazione Imprese di Pesca Banchina Millelire di Alghero e tutti i loro dipendenti la clamorosa protesta

ALGHERO – I problemi nel settore della pesca porteranno le 74 imprese di Alghero dell’Associazione Imprese di Pesca Banchina Millelire e tutti i loro dipendenti ad una clamorosa protesta nei confronti delle istituzioni: «Per le imminenti consultazioni politiche elettorali non andremo a votare, ma bruceremo le schede elettorali in piazza per manifestare il nostro malessere e disappunto». Questa la minaccia lanciata dal rappresentante Giovanni Del Rio. Dal Comitato Pescatori Nord Sardegna, a cui partecipano le marinerie professionali della pesca e del mare di Alghero, Porto Torres, Castelsardo, Santa Teresa di Gallura e Bosa, la richiesta di un incontro urgente per poter discutere, forti dell’esperienza e professionalità del comparto, i numerosi problemi. Tra i punti di malessere quello sulle Risorse, sulla costituzione del comitato consultivo della pesca e sulla regolamentazione dei Distretti; il mancato pagamento delle spettanze del fermo biologico obbligatorio del 2006; sulla nuova misurazione dell’aragosta “regol.(CE) N.1967/2006 del Consiglio del 21 dic 2006; sulla disparità di trattamento tra le marinerie sarde. Il presidente del Comitato Pescatori Nord Sardegna Del Rio, ricorda come «nell’anno trascorso in occasione di un incontro, presenti i Sindaci, il Comandante del Compartimento Marittimo di Porto Torres e l’Assessore della Difesa dell’Ambiente della Provincia di Sassari, il Dott. Ing. Cicito Morittu, assessore della Difesa dell’Ambiente Regionale, ci aveva assicurato che saremmo stai convocati per il funzionamento dei Distretti di Pesca». «In data 18 febbraio 2008 – continua Del Rio - successivamente all’assemblea di Oristano, abbiamo rinnovato l’invito. In quella sede tutte le associazioni di categoria, escluso il “comitato pescatori nord sardegna”, hanno argomentato sui problemi della pesca». «Il nostro Comitato rappresenta la stragrande maggioranza dei pescatori professionali del distretto Nord-Ovest – conclude Del Rio - ci sentiamo estremamente delusi della “zero-attenzione” nei nostri confronti».
|