Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna
S.A. 13 luglio 2022
Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna
Il risultato è emerso dal sequenziamento fatto dalla Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari. Professor Rubino: «Variante ad alta diffusione, evitiamo assembramenti nei luoghi al chiuso e usiamo la mascherina»
Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna

SASSARI - La variante Omicron BA5 ha raggiunto nel Nord Sardegna una prevalenza del 62,5 per cento. Lo dicono le analisi effettuate in questi giorni dalla struttura di Microbiologia e Virologia dell’Aou di Sassari, diretta dal professor Salvatore Rubino. Il laboratorio, al piano terra della palazzina di Malattie infettive, il 5 luglio scorso ha partecipato alla giornata di "sorveglianza nazionale", indetta mensilmente dall'Istituto superiore di Sanità per valutare l'incidenza delle varianti in tutto il territorio.

Il risultato arrivato in questi giorni ha messo in luce l’alta incidenza della variante. La struttura diretta dal professor Rubino ha sottoposto a sequenziamento una serie di campioni arrivati dal territorio di Sassari, di Alghero, di Olbia e di Nuoro. Dalle analisi è emersa anche la presenza della variante BA4 al 21 per cento circa.

«I dati dei contagi di questi giorni sono da tenere in stretta considerazione – afferma Salvatore Rubino – e dimostrano come la variante BA5 si diffonda molto velocemente. Se è vero che dobbiamo convivere con questo virus, dobbiamo farlo in maniera intelligente, quindi evitiamo i luoghi affollati, utilizziamo la mascherina soprattutto nei luoghi al chiuso».
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)