Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Pesca, Foddis tranquillizza il Comitato algherese
A.B. 3 aprile 2008
Pesca, Foddis tranquillizza il Comitato algherese
Il delegato regionale all’Agricoltura, sollecitato dal consigliere regionale Mario Bruno, risponde alle esternazioni del presidente del Comitato Pescatori del Nord Sardegna Giovani Delrio
Pesca, Foddis tranquillizza il Comitato algherese

ALGHERO – Le dichiarazioni di Giovanni Delrio, presidente del Comitato Pescatori del Nord Sardegna, che minacciava di bruciare le schede elettorali in mancanza di risposte in merito ai problemi del comparto pesca, hanno provocato subito reazione dal mondo politico. Questa mattina, l’assessore regionale all’Agricoltura Franco Foddis, anche su sollecitazione del consigliere regionale Mario Bruno, ha risposto punto su punto alle sollecitazioni arrivate dalla marineria algherese. «Siamo davanti ad un nuovo periodo di programmazione dei fondi comunitari. Solo di recente – spiega Foddis - è stato definito il Programma Operativo relativo al Fep e si stanno in questi giorni definendo i procedimenti di attuazione. E’ oggetto di discussione tra lo Stato e le Regioni il Piano Triennale Nazionale per una sua rivisitazione nel rispetto delle competenze di ciascuna Istituzione. Si sta definendo il Piano di Gestione Nazionale di Protezione delle Risorse Acquatiche all’interno del quale saranno collocate le esigenze della Sardegna. Mi sono impegnato in prima persona – dichiara - per trovare una soluzione al fermo pesca del 2006 e sono in corso i pagamenti.Come confermatomi da Argea Sardegna entro domani tutti i mandati di pagamento saranno trasferiti alla Banca Tesoriera che provvederà, come da voi richiesto a emettere, per ciascun beneficiario, i relativi assegni circolari. E’ in fase di definizione da parte dei consulenti regionale il Piano Triennale Regionale. E’ alla mia attenzione l’attuazione della principale legge di riordino del settore pesca a livello regionale e cioè la Legge Regionale n.3/06. Con riferimento ad essa sono stati istituiti i Distretti Pesca in relazione ai quali e’ in corso un’analisi sulle possibili forme di organizzazione della gestione. A breve sarà definito il decreto sulle attività di pescaturismo ed ittiturismo. Nell’ambito della definizione di un serio Piano di Protezione delle Risorse Acquatiche si vanno precisando le misure più idonee da adottare per garantire un equilibrato prelievo, ivi comprese azioni di ripopolamento di specie in sofferenza, e , nel caso di programmazione di azioni restrittive, l’attivazione di adeguate compensazioni entro i limiti stabiliti dalla norma e con l’utilizzo delle ingenti risorse appostate dalla Giunta Regionale nel bilancio 2008 (mai così tante per il settore). D’intesa con l’assessore Morittu, la Giunta sta operando verso il risanamento delle lagune compromesse da fenomeni di inquinamento che ne compromettono la produttività. Con riguardo alla misura dell’aragosta, il tema è stato sottoposto all’attenzione dei commissari europei della Commissione pesca che hanno recentemente incontrato in Sardegna istituzioni e mondo della pesca. Tutto ciò è oggetto di confronto costante tra l’Assessorato e le Organizzazioni istituzionalmente riconosciute di rappresentanza e tutela delle categorie della pesca che si ritrovano nel “Tavolo Azzurro”, in numerosi incontri di carattere politico e tecnico. Arriva quindi anche la conferma di Bruno: «Ho sentito in giornata il presidente del consorzio Giovanni Delrio; la tematica è stata affrontata con tutte le associazioni della pesca dall’assessore Foddis con azioni condivise dalle marinerie. Continuerò a vigilare sull’attuazione dei provvedimenti annunciati dall’assessore mentre confermo, per avere fatto visita nei locali dell’Argea, che i tecnici hanno adempiuto alle procedure di pagamento per il fermo biologico 2006». Il consigliere regionale ribadisce il suo impegno per la regolamentazione dei distretti e per una soluzione alla problematica della pesca del corallo che coinvolga attivamente gli stessi operatori.

Nella foto Giovanni Del Rio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)