Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il libro di Luca Telese a Villanova
S.A. 20 luglio 2022
Il libro di Luca Telese a Villanova
Il 22 luglio Luca Telese per la Rassegna “Libriamoci - Incontriamoci: Libri per uscire” presenterà a Villanova Monteleone il suo ultimo libro “La scorta di Enrico, Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo”
Il libro di Luca Telese a Villanova

VILLANOVA MONTELEONE - Prosegue a Villanova Monteleone la Rassegna “Libriamoci - Incontriamoci: Libri per uscire” inserita nel Festival “La cultura oltre i confini”, con la presentazione del libro di Luca Telese  “La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo” (Ed. Solferino) venerdì 22 luglio 2022 alle ore 20 presso la Piazza Raimondo Piras adiacente a Su Palau. L’evento è organizzato dall’ Associazione Culturale “Interrios” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la libreria Il Labirinto di Alghero e di VillanovaCarni.

Luca Telese è giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico. Ha scritto molti saggi sulla storia politica recente del nostro Paese. Con Solferino ha pubblicato Turbopopulismo (2019; con Marco Revelli), Cuori rossoblù (2020), Cuori campioni (2021), la riedizione aggiornata del long seller Qualcuno era comunista (2021). Il nuovo libro di Luca Telese è una sorprendente carrellata di uomini forgiati nell'acciaio di quegli ideali e un pezzo di storia del nostro Paese. Gli anni '70, in particolare, e il decennio successivo fino alla tragedia di Padova e alla morte quasi in diretta di Berlinguer.

Eccoli: Alberto Menichelli, Lauro Righi, Dante Franceschini e gli altri, titanici nelle loro convinzioni e battezzati nel sacro crisma di una dedizione sconfinata al capo. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo. I protagonisti di questa storia vengono dalla resistenza: al fascismo, alla violenza, alla fame. Hanno percorso vie diverse: dalle montagne partigiane alle catene di montaggio. Sono arrivati a una medesima destinazione: il Partito comunista italiano. Che a un certo punto delle loro vite si incarna nella figura di un uomo, Enrico Berlinguer.

Nella foto (di Leo Riu): Luca Telese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)