Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Terzo appuntamento per i Corsi Invernali di Jazz
A.B. 5 aprile 2008
Terzo appuntamento per i Corsi Invernali di Jazz
Questa sera jam session al “Trittico ironico”. Aperte le iscrizioni al Seminario estivo
Terzo appuntamento per i Corsi Invernali di Jazz

NUORO - Terzo appuntamento, questo fine settimana a Nuoro, per la sesta edizione dei Corsi Invernali di Jazz, organizzati dall’Assessorato Comunale alla Cultura e dall’Ente Musicale di Nuoro nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”. Oggi, sabato 5 Aprile, e domenica, prosegue il percorso didattico “a tappe mensili” nella pratica e nella teoria del jazz guidato da Rossella Faa (canto), Massimo Carboni (sassofono), Alessandro Di Liberto (pianoforte), Massimo Ferra (chitarra), Salvatore Maltana (contrabbasso), Luca Piana (batteria), Raffaele Polcino (tromba) e Giovanni Agostino Frassetto (flauto, armonia, tecnica dell'improvvisazione e coordinatore dei corsi). Oggi, alla Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, in Via Tolmino, le lezioni cominciano alle ore 15 con la classe di ritmica (riunisce gli allievi di pianoforte, chitarra, basso e batteria), quella di fiati (sassofono e tromba) ed il laboratorio vocale, per proseguire poi con le quattro classi di musica d’insieme. Lo schema si ripete domani pomeriggio, sempre dalle 15, mentre nella mattinata, a partire dalle ore 10, è il turno delle classi di strumento e di teoria (divise in due livelli per permettere agli allievi di usufruire di entrambi gli insegnamenti). Oltre agli impegni didattici, per allievi e docenti è in programma anche un appuntamento concertistico, con una jam session al “Trittico ironico”. Si comincia questa sera, intorno alle 22:30, nel locale in Viale Sardegna. Dopo quelli del 24 Febbraio e del 16 Marzo, con questo terzo appuntamento, spalmato su un week-end, raddoppiano dunque gli impegni dei corsi: una formula valida anche per gli ultimi due incontri in programma, venerdì 25 e sabato 26 Aprile e poi sabato 24 e domenica 25 Maggio. Con una piccola variazione nel calendario: la master class del chitarrista Bebo Ferra, inizialmente prevista per venerdì 25 Aprile, si terrà invece sabato 26 (a partire dalle ore 15, sempre alla Scuola Civica di Musica). Nella serata dello stesso giorno, il chitarrista sardo (ma da tempo vive e lavora dall’altra parte del Tirreno) è atteso anche da un concerto in duo col fratello Massimo Ferra, anche lui apprezzato interprete dello strumento a corde (e docente ai Corsi invernali di jazz nuoresi): alle 21 all’auditorium dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico (Museo del Costume). Intanto a Nuoro si guarda già all’estate in arrivo: sono infatti aperte le iscrizioni al “Seminario Jazz” diretto da Paolo Fresu che quest’anno, da mercoledì 27 Agosto a sabato 6 Settembre, taglia l’importante traguardo delle venti edizioni. Confermato il consueto corpo docente, con Tino Tracanna (per il corso di sassofono), Roberto Cipelli (pianoforte), Attilio Zanchi (contrabbasso), Tomaso Lama (chitarra), Ettore Fioravanti (batteria), Bruno Tommaso (armonia jazz), Riccardo Parrucci (flauto e tecnica “Alexander”), Corrado Guarino (orchestra laboratorio), Giovanni Agostino Frassetto (flauto, armonia e tecnica dell'improvvisazione), Luca Bragalini (storia della musica jazz), Maria Pia De Vito ed Elisabetta Antonini (canto jazz e laboratorio vocale), oltre allo stesso Fresu (tromba e flicorno), impreziosisce come sempre l’offerta formativa una master class internazionale: protagonisti, quest’anno (mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 Settembre), la cantante Sheila Jordan e il contrabbassista (e compositore) Cameron Brown. Consueta anche la master dedicata alla musica tradizionale sarda, che stavolta si affida al grande suonatore di launeddas Luigi Lai. La retta per il ventesimo “Seminario Nuoro Jazz” è di duecentoquaranta euro, ma per chi si iscrive entro (e non oltre) il 30 Giugno, il prezzo scende a duecento euro.

Nella foto: Paolo Fresu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)