Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Fauna selvatica fuori controllo. «Parco indennizzi i danni subiti»
Cor 9 novembre 2022
Fauna selvatica fuori controllo
«Parco indennizzi i danni subiti»
Nuovo fronte di polemiche nei confronti del Parco di Porto Conte a causa della discutibile gestione e del mancato contenimento della fauna selvatica. Lettera aperta da parte di tutti i rappresentanti dei comitati di borgata di Alghero
Fauna selvatica fuori controllo. «<i>Parco</i> indennizzi i danni subiti»

ALGHERO - «Parliamo del piano quinquiennale di contenimento dei cinghiali in via di predisposizione per il Parco Naturale Regionale di Porto Conte. A nostro parere dovrebbe prendere come titolo: "Piano di eradicazione del cinghiale", facendo riferimento nel documento in modo chiaro e inequivocabile alla parola eradicazione, infatti bisognerebbe entrare quanto prima in quell'ottica che, entro pochi anni sarà una necessità per la Sardegna intera. Le azioni dovrebbero avere quello come obiettivo principe. Un tentativo serio di eradicazione abbatterà considerevolmente il numero dei cinghiali che certo, non saranno mai azzerati ma saranno senz'altro diminuiti sensibilmente. Nel frattempo il Parco dovrebbe stipulare un'assicurazione che vada a coprire qualsiasi danno ai terreni circostanti con pagamento degli indennizzi entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda da parte dei proprietari. Ora c'è un'assicurazione regionale che copre solo certi tipi di danno. Il Parco di Porto Conte dovrebbe altresì muoversi nella direzione di recintare il suo perimetro, in autonomia previa autorizzazione oppure tramite un bando che preveda contributi del 100% ai proprietari dei terreni interessati. In ultima istanza, il Parco dovrebbe dotare gratuitamente di validi dissuasori, come ad esempio le recinzioni elettrificate, i proprietari dei terreni circostanti che ne fanno richiesta. Se è bello e a pagamento per i turisti visitare il Parco di Porto Conte per "ammirare" daini e cinghiali, a rimetterci gravemente, economicamente e in termini di sicurezza, sono gli imprenditori agricoli e non solo del territorio, costretti a spendere grandi somme per approntare alte e sofisticate recinzioni che prevedono quotidiane manutenzioni. Ci pare giusto che una quota degli introiti del Parco vada quindi a riproteggere e indennizzare chi subisce danni». Lo scrivono in una lettera aperta alle istituzioni i rappresentanti dei Comitati di Borgata di Maristella- Tonina Desogos., Sa Segada/Tanca Farrà- Antonio Zidda, Santa Maria la Palma- Amabile Simbula, Guardia Grande/Corea- Angelo Sanna, Fertilia/Arenosu - Luca Rondoni.
18/7/2025
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)