Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › Pesca chiusa, proteste al Parco. «Preoccupati per le tensioni»
Cor 11 novembre 2022
Pesca chiusa, proteste al Parco
«Preoccupati per le tensioni»
Solidarietà con i pescatori ormai allo stremo. Nove membri dell´assemblea del Parco di Porto Conte annunciano un dettagliato accesso agli atti e si riservano di chiedere la convocazione urgente dei una assemblea straordinaria
Pesca chiusa, proteste al Parco. «Preoccupati per le tensioni»

ALGHERO - La scelta di cambiare la modalità di esecuzione delle riunioni di direttivo e assemblea - giustificata da un'inesistente emergenza Covid (cessata e formalmente chiusa con il Decreto Legge n. 24 lo scorso mese di marzo 2022) - espone in Parco di Alghero a critiche ovvie e scontate, soltanto le ultime in ordine di tempo. E' ormai mesi, infatti, che Casa Gioiosa si ritrova sotto la tempesta su più fronti. Tra i motivi di tensione degli ultimi giorni, la contrapposizione con i pescatori professionali in protesta davanti agli uffici di Tramariglio.

Tanto che Maria Antonietta Alivesi, Raimondo Cacciotto, Mario Bruno Giusy, Di Maio, Valdo Di Nolfo, Gabriella Esposito, Ornella Piras, Mimmo Pirisi e Pietro Sartore, membri dell’Assemblea del Parco, si dicono «molto preoccupati» per il disagio che mostrano i pescatori della piccola pesca professionale dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana che sono in presidio permanente ai margini della sede legale del Parco.

I suddetti esponenti politici hanno iniziato una azione conoscitiva sulle ragioni che hanno portato l’Ente Parco nelle persone del Consiglio direttivo e del Direttore ad interdire l’intera Area Marina Protetta, in autunno e inverno, alla pesca professionale. «A tal proposito - fanno sapere - abbiamo richiesto tutti gli atti propedeutici compresi monitoraggi, pareri scientifici qualificati, i verbali del Consiglio direttivo atti a dimostrare la bontà dei provvedimenti. Ci riserviamo di chiedere successivamente una Assemblea straordinaria».

Foto d'archivio
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)