S.A.
2 gennaio 2023
Caso Alghero: road map per riaprire i voli
Domani mattina a Sassari i sindaci del territorio si incontreranno dall´amministratore straordinario della Provincia Pietro Fois. Nel pomeriggio la commissione Trasporti a Cagliari e il 4 gennaio l´atteso vertice a Roma con il ministro Salvini

ALGHERO - La prima settimana dell'anno potrebbe essere decisiva per il destino dei voli in continuità territoriale dalla Sardegna e in particolare dall'aeroporto di Alghero, escluso dalle offerte delle compagnie per il bando sulle rotte agevolate. Domani mattina alle 11 a Sassari i sindaci del territorio si incontreranno con l'assessore dei Trasporti Antonio Moro, convocati dall'amministratore straordinario della Provincia Pietro Fois, per programmare iniziative concrete a difesa dello scalo Riviera del Corallo.
«Mai come ora la nostra Provincia deve dimostrare unità e coesione. Per l’ennesima volta dobbiamo combattere per avere ciò che ci è dovuto e oggi è il turno del diritto alla mobilità. Un diritto scontato per tutti, ma non per i cittadini Sardi e meno ancora per quelli del Nord-Ovest della Sardegna» le parole dell'amministratore straordinario della Provincia. Nel pomeriggio, alle 17, si terrà la commissione Trasporti del Consiglio regionale con l'audizione dello stesso assessore Moro.
Il vertice più atteso è invece mercoledì 4 gennaio e si svolgerà a Roma dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini che riunirà l'Enac e la Regione per trovare una soluzione. Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio regionale Michele Pais aveva dichiarato di avere ricevuto rassicurazioni dallo stesso ministro. Intanto procedono i passaggi tecnici sul bando appena scaduto che prevede l'aggiudicazione provvisoria delle rotte a Ita e AeroItalia per Cagliari e Olbia, e la probabile vendita dei biglietti prima della scadenza ufficiale del 31 gennaio.
|