S.A.
3 gennaio 2023
«Alghero senza voli: improvvisati e deboli»
L´ex sindaco di Alghero Mario Bruno chiede azioni forti, interventi legislativi, risorse adeguate, approcci costanti, autorevoli, risolutivi nel rapporto tra Regione, Governo e Commissione Europea

ALGHERO - «Bene la convocazione congiunta dei sindaci in Provincia da parte dell’amministratore straordinario Pietro Fois, bene il consiglio camerale aperto alla classe dirigente del territorio, lunedì in Camera di Commercio. Servono decisioni immediate per rimediare al pasticcio della continuità territoriale su Alghero. Non si può sempre mettere una toppa».
Così l'ex sindaco di Alghero Mario Bruno plaude l'incontro di oggi tra i sindaci del Nord Ovest Sardegna chiamati dall'amministratore straodinario della Provincia per trovare soluzioni per l'Aeroporto di Alghero, su cui non ci sono state offerte nell'ultimo bando per i voli della continuità territoriale e chiede «azioni forti, interventi legislativi, risorse adeguate, approcci costanti, autorevoli, risolutivi nel rapporto tra Regione, Governo e Commissione Europea. Ciò è mancato in questi anni: troppa improvvisazione e debolezza».
Secondo Bruno tutto non inizia e finisce con lo scalo aeroportuale: Più infrastrutture e trasporti interni (se pensiamo alla strada Sassari Alghero ancora bloccata, nonostante le promesse, o ai collegamenti in tramtreno esistenti su Cagliari e non previsti nel nord Sardegna, alle condizioni della arteria stradale 131, ai tempi infiniti della Sassari-Olbia). E ancora: «Servono soprattutto una più qualificata offerta alberghiera, con servizi adeguati, e un territorio capace di programmazione e alleanze, un aeroporto vivo e un nord Sardegna vivace, non solo nei pochi mesi d’estate, ma tutto l’anno». «Ora la classe dirigente del territorio è chiamata a decidere e ad agire unita» conclude.
Nella foto: Mario Bruno
|