Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Bene Farmacia ma sanità in affanno»
S.A. 7 gennaio 2023
«Bene Farmacia ma sanità in affanno»
Christian Mulas presidente della Commissione Sanità plaude l´arrivo di due nuovi farmacisti nel nosocomio algherese ma sottolinea le difficoltà della sanità territoriale
«Bene Farmacia ma sanità in affanno»

ALGHERO - «Apprendo con soddisfazione dell'assunzione di due nuovi farmacisti per la farmacia territoriale dell’Ospedale Marino di Alghero. Una notizia positiva, comunicata dal Presidente del consiglio Regionale Michele Pais, che è in linea con quanto fortemente evidenziato da me negli scorsi mesi rispetto ad una esigenza primaria che non può essere sottovalutata vista l’elevato numero di pazienti nel territorio Algherese e di tutti gli altri centri che fanno riferimenti ad Alghero che hanno estrema necessità di questo importantissimo servizio sanitario» commenta Christian Mulas presidente della Commissione Sanità all'indomani della notizia diffusa dal presidente del Consiglio regionale in merito all'arrivo di nuovi farmacisti al Marino di Alghero.

«Parrebbe che un professionista ha già preso servizio, l’altro lo prenderà la prossima settimana, garantendo la copertura di tre farmacisti in tre giorni della settimana con l’apertura del servizio calendarizzato di tre mattine e un pomeriggio alla settimana. Nonostante tale positiva notizia è sempre alta l'attenzione verso una Sanità locale e territoriale in affanno, che come già detto, senza una programmazione e una visione della medicina territoriale, con un atto aziendale fatto senza criterio, che non va incontro alle esigenze dei bisogni socio sanitari dei pazienti che sono costretti a fare i viaggi della speranza per avere un diritto alle cure» prosegue Mulas.

E conclude: «Alghero nella Sanità, ritengo che la buona Sanità territoriale deve entrare nelle case dei malati e non i malati devo rincorrere un diritto, cosi come per trasporti (vedi assurda questione dei voli), opere pubbliche viarie e tanto altro e non a parole, ma coi fatti, devono finire gli annunci e passerelle. Il territorio ha bisogno di tutela da parte di chi ci rappresenta in Regione».

Nella foto: Christian Mulas
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)