Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanitàMarino, riapertura sale operatorie in primavera
Cor 21 gennaio 2023
Marino, riapertura sale operatorie in primavera
L´annuncio del direttore generale dell´Au di Sassari. E´ positivo il sindaco di Alghero, Mario Conoci, per gli impegni assunti sui presidi ospedalieri algheresi in occasione della riunione aperta al territorio della Commissione Sanità del Consiglio Comunale, presieduta da Christian Mulas
<i>Marino</i>, riapertura sale operatorie in primavera

ALGHERO - Riapertura delle sale operatorie dell'Ospedale Marino Regina Margherita dalla prossima primavera; massimo ascolto alle esigenze del territorio con una maggiore attenzione alle carenze di medici e personale che spesso penalizzano oltremodo la regolare erogazione dei servizi; una rinnovata attenzione alla medicina territoriale ed al diritto alle cure, frutto di un quotidiano dialogo con le strutture teso al superamento delle difficoltà che ancora incontrano dottori, infermieri e utenti. E' positivo il sindaco di Alghero, Mario Conoci, per gli impegni assunti sui presidi ospedalieri algheresi in occasione della riunione aperta al territorio della Commissione Sanità del Consiglio Comunale, presieduta da Christian Mulas, svoltasi ad Alghero, alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità Carlo Doria, dei vertici dell'Asl di Sassari e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria, del direttore sanitario del presidio algherese, del presidente del Consiglio Regionale Michele Pais e dei sindaci del Distretto Socio-Sanitario.

«Un rinnovato ottimismo che passa anche per un confronto più diretto e schietto con l'assessorato regionale, pronto ad ascoltare le esigenze che giungono dal territorio ed a tradurle in impegni concreti» ha sottolineato Mario Conoci rimarcando l'importanza del dialogo tra dirigenti medici, assessorato e comunità locali ed esortando il massimo del coinvolgimento nelle scelte. «Sempre di più sappiamo che la sanità è un sistema che deve essere integrato tra diversi soggetti - ha rimarcato il sindaco di Alghero - ed è per questo che è importante ragionare in ottica di sistema e territorio». «È necessario - ha aggiunto Christian Mulas - evitare inutili e dannosi campanilismi che non aiutano alla risoluzione dei tanti problemi. Anche e soprattutto in una fase delicata e importante come è questa che porterà alla definizione dell'Atto Aziendale».

Nel corso della riunione aperta dalla relazione del presidente di commissione Mulas, che ha manifestato da un lato le preoccupazioni del territorio, dall'altro evidenziato il grande impegno e la professionalità con cui in tutti i reparti, medici, infermieri e operatori erogano prestazioni e servizi, spesso in situazioni non facili, ampio spazio è stato dedicato agli interventi dei consiglieri presenti. "Solo uniti possiamo garantire una sanità degna per i nostri cittadini": in sintesi questo l'appello giunto dai commissari e fatto proprio dai sindaci di Thiesi ed Ittiri presenti ad Alghero. Rassicurazioni sono arrivate anche sull'impegno profuso dalla direzione dell'Aou Sassarese per superare la cronica carenza di personale, in un quadro non facile a causa dell'assenza di figure professionali adeguate.

13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)