Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteParchi › Nuovi progetti per il Parco dell´Asinara
S.A. 1 febbraio 2023
Nuovi progetti per il Parco dell´Asinara
Durante l´incontro a Villa Devoto sono state approfondite tutte le opportunità di sviluppo per il territorio, tra cui la creazione di un centro di ricerca e formazione tra la Regione, l’Università di Sassari, il Comune di Porto Torres e l’Ente Parco
Nuovi progetti per il Parco dell´Asinara

CAGLIARI - Il futuro e le prospettive dell’Isola Parco dell’Asinara al centro di un incontro tra il Presidente della Regione Christian Solinas e il presidente della Commissione consiliare speciale di studio del Parco nazionale dell’Asinara, Bastianino Spanu. «L’Asinara è una delle isole più suggestive del Mediterraneo perché ha mantenuto inalterato il proprio fascino naturalistico - ha affermato il Presidente della Regione Christian Solinas - Questo territorio merita tutta la nostra attenzione e il nostro impegno per la tutela e la valorizzazione della biodiversità e dello sviluppo sostenibile del territorio. La Regione è determinata ad intraprendere tutte le azioni necessarie per il definitivo decollo del parco e per il rilancio di tutto il territorio».

Dare nuovo impulso ad un nuovo modello di sviluppo per il Nord Sardegna ripensando il futuro delle spiagge, dei terreni e della fauna dell’Isola Parco, riqualificare gli immobili, accelerare la procedura di nomina del presidente e del consiglio direttivo dell’Ente Parco, in accordo con il Ministero dell’Ambiente, sono i temi principali, affrontati nel corso della riunione che si è tenuta a Villa Devoto.

Durante il confronto sono state approfondite tutte le opportunità di sviluppo per il territorio, tra cui la creazione di un centro di ricerca e formazione tra la Regione, l’Università di Sassari, il Comune di Porto Torres e l’Ente Parco. Si è parlato anche del problema dell’erosione dell’intera fascia costiera del Comune di Porto Torres e dei relativi progetti presentati dal Comune all’Assessorato regionale dell’Ambiente, nonché dell’elaborazione di un master plan per il rilancio dell’Isola Parco. A breve sarà convocata dalla Commissione consiliare speciale di studio del Parco nazionale dell’Asinara un ulteriore incontro per discutere sulle principali criticità dell’Isola Parco con tutti gli enti competenti.

Nella foto: Solinas e Spanu
20:45
La domanda entro il prossimo 15 aprile 2025. La frequenza è obbligatoria e prevista nei mesi di aprile a maggio 2025
2/4/2025
Dopo un lungo periodo di gravi incomprensioni e mancanza totale di dialogo, il nuovo Consiglio d´amministrazione del Parco di Porto Conte inaugura una nuova fase di ascolto e coinvolgimento. Nei giorni scorsi la prima riunione a Casa Gioiosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)