red
6 aprile 2004
A Platamona il “post folk” di Franklin Delano
Il gruppo (ex Massimo Volume) si esibirà dal vivo al Dolce Vita, Sassari-Platamona, il prossimo venerdì 9 aprile

Il gruppo bolognese formatosi nell’ agosto 2002 vede come elementi Paolo Iocca (chitarre, voce), Marcella Riccardi (chitarre, voce - ex Massimo Volume)e alla batteria Vittoria Burattini (ex Massimo Volume, il genere proposto dal gruppo è una sorta di “dark side of post folk” come dicono loro stessi, e le influenze che si sentono vanno dalle atmosfere desertiche e dilatate tipo Pj Harvey alle ballate malinconiche e maledette stile Nick Drake.Durante l’anno 2003 i concerti di Franklin Delano si susseguono a ritmo serrato, al fianco anche di nomi importanti dell’underground: Ulan Bator, Cut, Califone, Moltheni, Okkervil River, Sin Ropas. Alla fine del 2003 esce il loro primo lavoro in studio “All my senses are senseless today” per la nuova ed importante realtà discografica cagliaritana Zahr Records (distribuzione Goddfellas).
Il cd raccoglie sette brani dai tempi lunghi e dalle atmosfere intense ed avvolgenti, dove i tre elementi fondatori si fanno accompagnare da altri ottimi strumentisti al violino ed al pianoforte.
Il concerto si terrà presso il locale la Dolce Vita di Sassari-Platamona, l’inizio è fissato per le 23.00, quando prima dei Franklin Delano ci saranno due bands che apriranno la serata ed il tutto sarà condito anche dalla selezione musicale ( alt rock, northern soul, nu wave, etc) del dj Starshaped. Il concerto, che sarà ad ingresso gratuito,è organizzato dall’associazione Primigenia.
info:primigenia.club@tiscali.it
|