Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchiPorci e parco, Borgate infuriate
Cor 11 febbraio 2023
Porci e parco, Borgate infuriate
Puntualizzazione dei presidenti dei Comitati di Borgata algheresi: «Toni duri, esasperati, ormai necessari a fronte della situazione non più sostenibile che si vive quotidianamente. Ma restiamo aperti al dialogo »
<i>Porci</i> e parco, Borgate <i>infuriate</i>

ALGHERO - «Intendiamo puntualizzare, se ce ne fosse bisogno, che il comunicato che fa riferimento a un parco dei porci per definire il sovrannumero di cinghiali nell'area del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, non fa riferimento ai "porci" come a coloro che amministrano tale area protetta ma esclusivamente alla fauna selvatica in eccesso che sta mettendo a dura prova le tasche e la pazienza degli imprenditori agricoli del territorio. Toni duri, esasperati, ormai necessari a fronte della situazione non più sostenibile che si vive quotidianamente. Restiamo aperti al dialogo, certi che si tratti dell'unica soluzione possibile per risolvere le numerose questioni aperte». Questa la precisazione a firma di Amabile Simbula, Presidente Comitato di Borgata di Santa Maria la Palma, Antonio Zidda Presidente Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà e Tonina Desogos, Presidente Comitato di Borgata di Maristella, dopo il polverone scoppiato per le pesanti accuse di immobilismo sulla situazione cinghiali rivolte alla dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte [LEGGI].
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)