Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «In Medicina non ce la fanno più»
Cor 16 febbraio 2023
«In Medicina non ce la fanno più»
61 pazienti ricoverati per un reparto dimensionato per 42 persone e soli 5 medici effettivi. I consiglieri comunale dei gruppi Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito Democratico denunciano quanto accade nel reparto di Medicina generale dell’ospedale Civile
«In <i>Medicina</i> non ce la fanno più»

ALGHERO - 61 pazienti ricoverati a tutt’oggi nel reparto di medicina dell’ospedale civile di Alghero. Un reparto dimensionato per 42 persone ricoverate. 5 sono in barella nel reparto donne, 7 in barella nel reparto uomini. Ieri i pazienti ospitati nelle barelle erano molti di più, se non avessero ricoverato 7 persone nei letti del reparto di chirurgia, quello che momentaneamente non opera per mancanza di medici in servizio. «È il caos della nostra sanità. Si intuisce che se il reparto è dimensionato per 42 posti letto, anche gli infermieri sono dimensionati per quelle persone e devono fare i salti mortali per garantire l’assistenza qualificata per un numero così esorbitante».

I consiglieri comunale dei gruppi Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito Democratico denunciano ancora una volta la difficile situazione della sanità territoriale e accendono i riflettori su quanto accade nel reparto di Medicina generale dell’ospedale Civile di Alghero: «I medici sono perfino insufficienti per il tetto dei 42 puntualizzano - figuriamoci per oltre 60 ricoveri».

5 medici effettivi in reparto, 2 negli ambulatori anch’essi sovraffollati, solo 2 medici in turno più il primario e 1 di essi fa le 12 ore. «Non si può chiedere di più a medici, infermieri e operatori che fanno oltre il loro dovere. Si può chiedere di più all’assessore della sanità e ai dirigenti Asl. Si deve chiedere personale adeguato, almeno 10 medici, si deve chiedere più filtro al pronto soccorso, magari garantito da una medicina territoriale e domiciliare messa in grado di funzionare. Servirebbe una lungodegenza che è presente solo negli atti aziendali e nella programmazione regionale. Ma ad Alghero è drammaticamente assente. Tutto viene scaricato sul reparto di medicina che davvero ora non ce la fa più» chiudono i consiglieri comunali algheresi che si domandano dove siano i consiglieri regionali del territorio e il sindaco garante della salute.
18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)