Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › «Ryanair lasci perdere la continuità aerea sarda»
Cor 19 febbraio 2023
«Ryanair lasci perdere la continuità aerea sarda»
Lo afferma il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca in merito alle recenti dichiarazioni del CEO di Ryanair Eddie Wilson rese ad Alghero, in riferimento alla continuità territoriale aerea dalla Sardegna
«Ryanair lasci perdere la continuità aerea sarda»

ALGHERO - «Ryanair lasci perdere la continuità territoriale e si dedichi a quello che sa fare benissimo: trasportare passeggeri per un target del mercato di riferimento, quello delle low cost. Ma non metta in discussione quanto i sardi hanno conquistato con la continuità territoriale». Lo afferma il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca in merito alle recenti dichiarazioni del CEO di Ryanair in riferimento Eddie Wilson alla continuità territoriale aerea.

«La Sardegna non è una terra di conquista e non rinuncerà a quanto ottenuto in questi anni con la continuità territoriale”, afferma Zonca –. Bisognerebbe spiegare al CEO di Ryanair cosa significa la continuità territoriale per i sardi: ovvero biglietti regolamentati e condizioni particolari come le possibilità di rimborso totale, cambio di data o ora, bagaglio compreso. Tutti servizi che Ryanair eroga a pagamento. Inoltre, bisognerebbe spiegargli cosa deve garantire la continuità territoriale: trasporto di barellati, di personale delle forze dell’ordine armato, trasporto animali in stiva e in cabina, del materiale radioattivo. Vorremmo capire - aggiunge il sindacalista - come Ryanair che non prevede questi servizi possa essere inserita in un regime di continuità territoriale. E saremmo anche curiosi di sapere quali sono gli accordi commerciali che Ryanair ha con i gestori degli aeroporti sardi». «La Sardegna non si può permettere di stare sotto il dominio di un unico vettore - prosegue Zonca -. Durante il covid solo una compagnia ha volato in Italia garantendo i collegamenti e di certo non è stata Ryanair che si è limitata a bloccare gli aeromobili».

Secondo la Uiltrasporti, Ryanair dovrebbe preoccuparsi innanzitutto di rendere più sereno il clima aziendale, garantendo condizioni di lavoro migliorative e possibilmente portando il contratto verso il CCNL senza fare dumping verso gli altri operatori. «Ryanair copre un ruolo essenziale per l’economia della Sardegna. Riteniamo che debba continuare a tenere il suo target di passeggeri e anche espandersi, ma senza mettere in discussione quanto da noi oggi conquistato. Lasci perdere la continuità territoriale e si dedichi a quello che sa fare benissimo: trasportare passeggeri per un target del mercato di suo riferimento, quello delle low cost».

Nella foto: la recente conferenza stampa Sogeaal svoltasi ad Alghero alla presenza di Ryanair
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
21:12
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)