Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Università Cagliari: più posti in Medicina
S.A. 1 marzo 2023
Università Cagliari: più posti in Medicina
Per la facoltà cagliaritana è stato ufficializzato dal ministero l’aumento dei posti a disposizione nel prossimo anno accademico. Il numero chiuso passa da 240 a 330
Università Cagliari: più posti in Medicina

CAGLIARI - All’Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici. Per la facoltà cagliaritana è stato ufficializzato dal ministero l’aumento dei posti a disposizione nel prossimo anno accademico. Il numero chiuso passa da 240 a 330. La notizia è stata anticipata dal rettore durante il convegno di martedì scorso per la Giornata mondiale delle malattie rare.

«Ho chiesto, in qualità di rettore, uno sforzo sia alle colleghe e ai colleghi che alla struttura tecnico-amministrativa dell'Ateneo per far sì che il numero programmato in medicina e chirurgia aumentasse notevolmente. Abbiamo lavorato sodo per poter portare il numero da 240 a 330, con un incremento del 40% dei posti. Questa è la richiesta inoltrata al ministero e sostenuta con forza dagli organi di Ateneo» – spiega oggi il professor Francesco Mola – «i novanta posti in più rappresentano un grosso impegno e dobbiamo ringraziare la disponibilità del personale docente, medico e tecnico della facoltà di Medicina e Chirurgia. Siamo molto soddisfatti per questo importante traguardo e sono molto orgoglioso di aver trovato il consenso unanime dell'Ateneo nel contribuire ad arginare una carenza strutturale di medici sul territorio regionale e nazionale. Ritengo sia un nostro dovere, per la parte che ci compete, dare risposte alle esigenze del Paese».

La misura dell’incremento dei posti programmati in Medicina è contenuta nei decreti firmati a febbraio dalla ministra dell'Università, Anna Maria Bernini. Il provvedimento si accompagna all’uscita del calendario relativo alle due sessioni di TOLC per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. La prima sessione di test è fissata per il 13 aprile, la seconda a luglio, da sostenere in presenza tramite la piattaforma informatica CISIA (Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso), in apposite postazioni predisposte dai singoli atenei. Per poter partecipare ai test, i candidati devono iscriversi attraverso il sito web www.cisiaonline.it, dove i candidati possono accedere anche alle esercitazioni e ai corsi di preparazione nelle materie previste dal TOLC.
25/7/2025
Nella graduatoria dei medi atenei statali – quelli con una popolazione studentesca compresa tra i 10.000 e i 20.000 iscritti – l’Ateneo si posiziona al quarto posto a livello nazionale. All’interno della rilevazione, il primo posto assoluto ottenuto dal Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nella classifica nazionale dei corsi magistrali a ciclo unico
25/7/2025
Nell´ultima riunione della Giunta regionale una vera e propria pioggia di euro per il potenziamento del polo universitario in Gallura: finanziamenti complessivi per sei milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)